Villa Carlotta, sconosciuta e un giorno mi si dice di visitarla. Da Como imbocchi la strada verso Menaggio, esattamente nel comune di Tremezzina, ca. 30 minuti di auto lungo le rive del lago di Como. Quando la vedi resti a bocca aperta dalla maestosità della costruzione immersa nel verde con vista sul lago. Trovare un posteggio è una vera e propria difficoltà, segno che a visitarla sono in tanti, turisti e locali. Sono 12 euro ben spesi: una promenade nel parco botanico dura 90 minuti a piedi circa e ti immergi in contesti paradisiaci: le terrazze e il giardino italiano, il teatro della verzura, la valle delle felci, le camelie, l’Uliveto, il giardino
roccioso, le azalee, il giardino dei bambù, il bosco dei rododendri arborei e il vecchio giardino. La visita ci ha permesso di vivere emozioni di verde e colore uniche, grazie anche al clima mite che favorisce la vegetazione. Una visita durante il mese di maggio/giugno esalterebbe ancora di più il gioco di colori del parco stesso.
Entrando nella Villa, si può ammirare un museo con opere di famosi artisti. Capolavori di Canova, Hayez e Thorvaldsen ti aspettano in un allestimento di grande eleganza che valorizza anche i mobili e le stanze private della principessa Carlotta di Sachsen-Meiningen.
https://www.villacarlotta.it/it/
La sera poi infinite soluzioni gastronomiche sui vari ristoranti al bordo del lago, ristoranti suggestivi dove la gastronomia di lago detta i ritmi del gusto e del sapore. Noi ci si è fermati al ristorante La Baia a Moltrasio, dove per una cena di tre portate a base di pesce di lago e vino bisogna calcolare ca. 70 euro a persona.