Oggi è la festa Nazionale Svizzera e come Svizzeri ne andiamo orgogliosi di vivere in una Nazione dove i principi fondamentali della democrazia sono ancora dei capi saldi del nostro essere. Potremmo disquisire su tanto, scrivere in negativo, ma penso che per ogni Svizzero sia una giornata in cui essere orgogliosi di chi siamo, cosa siamo e come viviamo. Ospitiamo quasi il 30% di stranieri, ai quali abbiamo dato la possibilità di lavorare ed integrarsi e anche da loro ci aspettiamo rispetto e riverenza verso la Nazione che li ha ospitati e permesso di vivere la vita con dignità, cosa che magari al loro paese non era possibile per contingenze varie. Fieri di ospitare altre etnie, che con la loro cultura possono solo arricchire anche la nostra. A chi ospitiamo e non va loro bene, possono tornare da dove sono arrivati. A chi invece sono grati di vivere in mezzo a noi, integrandosi e adattandosi a quelle minime regole del buon vivere, auguriamo a loro tanto benessere e la gioia di viverli assieme a noi. Essere Svizzeri è un impegno non da sottovalutare: con noi portiamo i valori di educazione, amore verso il prossimo, saggezza e quieto vivere e questi devono essere tramandati ai nostri figli e a tutti quanti quelli che vivono con noi. Grande per sempre la Svizzera con l’aiuto anche del buon Dio che preghiamo di vegliare su di noi. Chiaro che in altra sede qualche riflessione andrà pur fatta per cercare di mantenere questa Nazione un eden unico sul pianeta terra.
Roberto Bosia, pres. Associazione ETC