I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Da questa sera in campionato di hockey devono arrivare conferme e soluzioni per le ticinesi !

    RBoss
    Nov 14, 2014
    0

    Iniziamo dalla squadra che tra le due sembra avere meno problemi e che veleggia ai vertici della classifica, per quel che può contare la classifica durante la stagione regolamentare. L’unica cosa che conta è arrivare freschi e non acciaccati nelle prime 8 per poter giocarsi il titolo di campione. Il Lugano è in questa situazione con alcuni problemini che dovranno essere sistemati. Alcuni vuoti in pista per 5 minuti permettono agli avversari di rientrare in partita se non di vincere la partita, il sistema d’attacco poggia unicamente su uno spettacolare e redditizio Petterson (miglior realizzatore di tutta la lega) e di un funambolico Klasen che da soli valgono il prezzo del biglietto. A lungo andare il Lugano non potrà appoggiarsi solo a questi due straordinari giocatori, ma necessita l’apporto degli altri, tipo Filippula, Walscky, Mc Clean e i giovani bianconeri che hanno i numeri per non sfigurare. Il Lugano non dà ancora quella consapevolezza di entrare in pista e dimostrare la propria superiorità verso l’avversario. Sulla carta il Lugano è squadra che può giocarsi fino in fondo il titolo di campione. Punto forte della difesa il portierino Elvis che molte volte è riuscito con i suoi interventi, a consegnare la vittoria ai bianconeri. Non così si può dire di Manzato, che para molto bene ma quasi mai è protagonista assoluto per far pendere la bilancia sulla vittoria della propria squadra. La difesa. In questo reparto i problemi maggiori dove i senatori Hirschi e Vauclair fanno vedere tutta la loro anagrafe, con Pargay che non sembra spumeggiante come all’arrivo a Lugano e da oggi l’innesto dei nuovi giovani acquisti che dovrebbe garantire, a fianco dell’esperienza dei senatori, la focosità dei giovani. Questo Lugano va ancora registrato ma di certo potrà regalare tantissime belle soddisfazioni ai suoi supporter che sono ritornati in massa alla Resega. (I paragoni sono difficili, consideriamo quante opportunità di svago ha la popolazione di Lugano che oltre 5000 tifosi educati allo stadio sono un risultato estremamente positivo).
    Salendo in Ticino, al freddo di Ambri dove qualcosa sembra non ingrani più e parliamo di finanze in rosso profondo e dove in situazioni simili è difficile poter pianificare il futuro immediato, immaginiamo il futuro prossimo. I giocatori, anche se non lo dicono, ne risentono di questa situazione e lo dimostrano in pista con poca convinzione in molti interventi. Un roaster quello Leventinese che al nastro di partenza sembrava addirittura migliore di quello fantastico della passata stagione, ma che con il passare del tempo si è rivelato un flop, in particolare con degli stranieri che non fanno il compito per il quale sono stati chiamati. Troviamo un Grassi e un Bianchi in forma smagliante e una certa stampa che si sofferma unicamente sullo stop infermieristico di Pestoni. Noi non pensiamo che Pestoni sia il giocatore che permette all’Ambri il salto di qualità e sarebbe troppo semplicistico affermare che l’Ambri non gira perché non c’é Inti. Riteniamo che i giocatori devono essere chiamati individualmente a sopperire le varie assenze e le lacune tecniche che onestamente mostrano sul ghiaccio. Poi, quando questo Ambri decide di fare l’Ambri allora sono sorci verdi per tutti, anche per il primo della classe che si chiama Zurigo. Ma troppo di rado l’Ambri decide di fare l’Ambri e analizzare alcune prestazioni accampando la scusa della situazione finanziaria sarebbe riduttivo e poco onesto per quelli che si impegnano, e noi siamo certi che l’impegno non viene meno a nessuno. Quando le cose poi non girano a dovere, alcuni screzi nello spogliatoio possono anche essere all’ordine del giorno. Ci ricordiamo il fallaccio di Duca verso un suo compagno in allenamento. Questo è di certo un segnale di insofferenza e anche di tensioni a cui l’allenatore Pelletier deve porre rimedio. Ma mai, nella storia di questo allenatore, quando vi erano problemi, lo stesso è riuscito a risolverli e sempre il tutto veniva risolto con l’allontanamento dell’allenatore. Decisione che ad Ambri risulta difficilissima, vuoi per il doppio ruolo dello stesso allenatore (una questione di risparmio? ma che può creare tensione nella dirigenza tecnica) anche perché non ci sono soldi e cambiare diventerebbe dispendioso e oneroso oltre ogni limite. Per cui spetterà ai giocatori, e forse qui riconosciamo a Pestoni il ruolo di leader, di rimboccarsi le maniche e tentare la risalita per mettersi al riparo dai Play-Out, e vedere anche il futuro un pochettino più roseo. Sappiamo che con i risultati anche gli sponsor diventano più docili e generosi.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.