Concerto con il Quintetto di ottoni dell’Orchestra della Svizzera italiana a Cureglia il 23 giugno 2019
Chi vorrà trascorrere un tardo pomeriggio domenicale fuori dal comune, ascoltando cinque ottimi strumentisti che eseguiranno
un programma di pagine molto godibili, di puro piacere musicale, dovrà recarsi
domenica 23 giugno alle ore 18.00 a Cureglia, nel Parco di Casa Rusca
L’elegante facciata della villa signorile che accoglie gli uffici del Comune farà da sfondo ad una serata musicale di alta qualità, all’aria aperta.
Il pubblico siederà tra vialetti dello splendido parco che fa da cornice all’edificio, per ascoltare un programma molto vivace per strumenti a fiato,
pensato sia per chi non è abituato ad ascoltare musica classica, sia per i frequentatori delle sale da concerto.
I cinque solisti presenteranno brani freschi e adatti ad essere eseguiti in un parco.
Protagonisti del concerto saranno i componenti del
Quintetto di ottoni dell’Orchestra della Svizzera italiana
formato da
Serena Basandella – tromba
Sébastien Galley – tromba
Vittorio Ferrari – corno
Floriano Rosini -trombone
Rino Ghiretti – tuba
I cinque artisti sono strumentisti vincitori di concorsi internazionali che suonano con l’Orchestra della Svizzera italiana o con le migliori orchestre italiane, tra cui la Filarmonica della Scala.
Presenteranno un programma che prevede pezzi originali e trascrizioni per brass ensemble, divertenti e di facile fruizione, che spazieranno dalla musica da film, ai canti popolari di diversi paesi a brani con molto swing.
Sébastien Galley, leader del gruppo, curerà anche l’animazione della serata con presentazioni vivaci che faciliteranno l’ascolto
e sapranno coinvolgere il pubblico.
Alla fine del concerto il Comune di Cureglia offrirà al pubblico, cui si uniranno anche gli artisti, un aperitivo nel Parco di Villa Rusca
In caso di cattivo tempo il concerto si terrà nella vicina Chiesa di Cureglia