Documentario “Me duele la memoria” di Iara Heredia Lozar a Muralto il 31 maggio 2019
l Festival “Corto Helvetico al Femminile” e “Muralto Incontra “con il sostegno del Comune di Muralto, vi invitano alla proiezione del documentario ”Me duele la memoria”, regia di Iara Heredia Lozar -aiuto regia Bastien Genoux.
Venerdì 31 maggio, alle 20:30. Sala Congressi di Muralto
Entrata libera.
<Scappare, nascondersi, salvare la loro vita, resistere o andare in esilio. I nostri testimoni,João, Liliana, Teresa, Ettore, Oscar e Alberto Militano in Cile e vedono la loro vita cambiare radicalmente, il 11 settembre 1973. In quel giorno, le forze armate di Augusto Pinochet “spezzano ogni speranza di una via cilena verso il socialismo “, iniziata sotto il Presidente Socialista Salvador Allende e portata avanti da un formidabile Movimento Politico, “La Unidad Popular”.
I protagonisti condividono la loro storia, il loro vissuto, le difficoltà del loro esilio in Svizzera. Attualmente alcuni di loro sono ritornati in Cile. Per tutti loro la memoria è dolorosa, ma necessaria, l’eredità che ci trasmettono è un messaggio di speranza e solidarietà che ricorda la loro lotta per una società più giusta ed equa. »
A più di quarant’anni dal colpo di Stato, l’opera di memoria e giustizia è ancora incompleta. Fare questo film è recuperare parte di questo passato in modo che non cada nell’oblio. Dal personale al collettivo, questa storia ci illumina anche sul nostro presente. Le utopie di ieri incoraggiano quelle di oggi. La resistenza alla barbarie in Cile e la disobbedienza civile degli svizzeri alla chiusura delle frontiere sono tutte eredità da cui assorbire e tessere collettivamente nuove storie.
Me duele la memoria nasce sulla scia di un primo documentario, La barque n’est pas pleine (Climage | 2014), diretto da Daniel Wyss con la nostra collaborazione.
Mentre questo film ricorda la politica di chiusura ufficiale svizzera nei confronti dei rifugiati cileni e l’azione di disobbedienza civile del movimento “Action places gratuites”, Me duele la memoria dà voce agli esuli che hanno vissuto in Cile da Allende e trovato rifugio in Svizzera dopo il colpo di stato.
Iara Heredia, Bastien Genoux e Marc Gigase.
Me duele la memoria è un progetto collettivo realizzato da Iara Heredia Lozar e Bastien Genoux in collaborazione con Marc Gigase, così come Myriam Rachmuth (montaggio), Lucie Mauch, Malena Sardi e Maria de la Paz (musica)