SINESTESIA regia e sceneggiatura di Erik Bernasconi Cinema Teatro Chiasso entrata libera il 14 maggio 2019
Martedì 14 maggio 2019, ore 14.00 e 20.30
SINESTESIA
regia e sceneggiatura di Erik Bernasconi
Cinema Teatro Chiasso
entrata libera
Evento in collaborazione con il m.a.x. museo (Chiasso) nell’ambito della mostra in corso “FRANCO GRIGNANI (1908-1999). POLISENSORIALITÀ FRA ARTE, GRAFICA E FOTOGRAFIA”
La stagione di attività del Centro Culturale Chiasso 2018-2019 si è sviluppata attorno al tema sinestesia, in un coinvolgimento totale dei cinque sensi declinato attraverso un’interrelazione fra le arti. Fra le forme espressive volte a proporre un’esperienza multisensoriale vi è anche il cinema: ecco dunque presentarsi l’occasione per vedere (o rivedere) la pellicola del regista ticinese Erik Bernasconi “Sinestesia” (2010), prodotto da Villi Hermann in coproduzione con la RSI. Il film sarà proposto martedì 14 maggio, nel pomeriggio agli allievi delle Scuole Medie di Chiasso e la sera al pubblico. Per entrambe le proiezioni sarà presente il regista Erik Bernasconi.
• SINESTESIA (2010, durata 91’)
regia e sceneggiatura Erik Bernasconi
produzione Villi Hermann in coproduzione con la RSI
protagonisti Alessio Boni, Giorgia Würth, Melanie Winiger, Leonardo Nigro
fotografia Pietro Zürcher
scenografia Fabrizio Nicora
montaggio Claudio Cormio
effetti speciali Flavio Scarponi
musiche Zeno Gabaglio e Christian Gilardi
costumi Laura Pennisi
“Sinestesia” segue le vicissitudini di quattro giovani adulti in due momenti della loro vita, a ridosso di due episodi drammatici separati l’uno dall’altro da tre anni. In questo lasso di tempo i personaggi sono confrontati con le gioie della quotidianità e con le normali difficoltà della vita. Ma si trovano anche a reagire ai colpi di quel destino che ogni tanto, in modo aleatorio, decide di mettere un bivio nelle vite delle persone.
Il personaggio centrale è Alan. Attorno a lui sua moglie Françoise, la sua giovane amante Michela, e Igor, il suo migliore amico. La trama del film si basa in larga parte sull’osservazione del reale e trae spunto da episodi realmente accaduti. La narrazione è organizzata in quattro parti distinte dove le percezioni sinestetiche sono messe in stretta relazione.
Il film è stato nominato al Quartz nel 2010 per la miglior sceneggiatura, per la miglior attrice protagonista (Melanie Winiger) e per la miglior attrice esordiente (Giorgia Würth).
• EVENTO IN COLLABORAZIONE CON IL m.a.x. museo
La proiezione di “Sinestesia” viene proposta fra le manifestazioni in collaborazione con il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) nell’ambito della mostra in corso “FRANCO GRIGNANI (1908-1999). Polisensorialità fra arte, grafica e fotografia”, che resterà aperta al pubblico fino al 15 settembre 2019. All’evento è prevista la presenza del regista, per un’introduzione e un dialogo con il pubblico, e di alcuni protagonisti. L’entrata è gratuita.