La tradizionale consegna delle chiavi ha consacrato l’inizio della 156° edizione del Carnevale, puntuale alle 21.00 il Sindaco Mario Branda ha ufficialmente consegnato le chiavi della città al sovrano Re Rabadan e dato il via alla grande festa; che è poi proseguita al capannone eventi di piazza del Sole. Tanti gli appuntamenti in agenda anche per questo venerdì; la giornata tradizionalmente dedicata alle famiglie ha avuto come fiore all’occhiello il Corteo di bimbi sul Viale Stazione. Anche il pranzo del cuore ieri e il pranzo degli anziani proposti da quest’anno al Capannone in Piazza del Sole hanno riscontrato il tutto esaurito infatti in due giorni sono state servite oltre 2000 porzioni.
La serata propone sempre in Piazza del Sole un’indimenticabile evento di musica dal vivo con l’attesissimo live show “Back to the 90s” che vedrà alternarsi sul palco diversi artisti della scena dance anni 90 tra cui anche Cristina D’Avena.
Inizio col botto! Si conferma un enorme successo per la prima serata del Carnevale, uno stuolo di sudditi festanti si sono riversati nel centro storico per acclamare il sovrano e dare il via alla 156°edizione del Rabadan. L’apertura del Carnevale si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno. Ottima l’affluenza e anche la cerimonia d’apertura non ha deluso i numerosissimi partecipanti. Il tutto si è svolto in tranquillità, senza eventi rilevanti dal punto di vista della sicurezza pubblica.
Questa seconda giornata è iniziata con il consueto pranzo degli anziani che quest’anno per la prima volta si è svolto all’interno del nuovissimo capannone di Piazza del Sole. Un evento molto apprezzato in città che coinvolge oltre 1’100 persone e che da diversi anni apre la giornata dedicate a famiglie e bambini.
Il corteo dei bambini ha visto sfilare nel primo pomeriggio oltre 3’000 bambini per quasi 150 classi e oltre 20 scuole provenienti da tutto il Cantone e il cielo azzurro e la temperatura primaverile hanno fatto da cornice ad una giornata davvero strepitosa.
La serata di venerdì è anche quest’anno dedicata alla grande musica dal vivo e alla dance anni
90. Infatti a partire dalle 22.30 andrà in scena un’imperdibile Live Show dal titolo “Back to the ‘90s”, ad aprire le danze una Tribute band di Lady Gaga “The Fame Monster”.
In seguito si ritornerà negli anni ’90 con diversi artisti internazionali quali Cristina D’Avena, Marvin & Andrea Prezioso, Vivian Da Blitz, Paps’N’Skar e Gigi L’Altro (tributo a Gigi D’Agostino).
Programma del sabato
11.00 Visita della corte al Mercato Cittadino
14.00 Corteo delle Guggen – Viale Stazione
16.20 Concerto delle Guggen ospiti – Piazza Collegiata
18.00 Apertura Città del Carnevale
19.00 Concerto delle Guggen – Piazza Collegiata
SATURDAY NIGHT LIVE al Capannone in Piazza del Sole
21.00 Dj Set con Davide Badi
22.30 OXXXA ROBOT SHOW
00.20 THE SUNNY BOYS
02.00 7s8 Settesotto feat. RIKO percussion
Festa fino alle 05.00 in tutto il centro storico
I biglietti sono ancora in vendita online sul sito di Ticketcorner e offline in tutta la Svizzera presso i rivenditori ufficiali: Uffici Postali (abilitati), Manor, Coop City e Ufficio turistico Bellinzona e Sportello FFS oppure tramite la App gratuita di Ticket Corner.
Al fine di evitare lunghe attese alle casse serali a partire da giovedì sera nella parte alta di Viale Stazione è previsto un punto Check-in presso il quale I possessori dei pass (settimanali) acquistati in prevendita potranno ritirare il proprio braccialetto della manifestazione e quindi usufruire di un’entrata preferenziale per la Città del Carnevale.
La sicurezza è da sempre uno dei capi saldi dell’organizzazione e non ci sarà tolleranza per chi non rispetta le normali regole di comportamento, a partire dall’utilizzo dei mezzi pubblici. Importante dunque ribadire il rispetto di persone e cose al fine non rovinare la propria festa e quella degli altri. Si rinnova l’invito a recarsi a Bellinzona con I mezzi di trasporti pubblici.
Il programma completo è disponibile su www.rabadan.ch così come tutte le ulteriori informazioni in merito all’evento.
Rabadan invita tutti a voler collaborare per un Carnevale di sano divertimento e allegria.