È la compagna ideale per riposarsi sotto il sole, leggendo curiosità e notizie esclusive sull’enogastronomia e il turismo in Ticino. Parliamo dell’edizione estiva della rivista Réservé, che è in distribuzione negli esercizi pubblici e in molti altri posti, ed è dedicata come sempre alle notizie di stagione. La rivista si pone come un piccolo atlante agroalimentare e turistico, grazie a contenuti territoriali intriganti, autentici e freschi. In questo numero, per esempio, si possono leggere articoli dedicati agli itinerari del gusto nel Luganese, un approfondimento sull’anno culturale in Ticino, una presentazione di Lugano Città del Gusto, le tendenze gastronomiche con corrispondenze dall’Italia e dalla Germania, gli errori da non fare alla griglia e con le temperature degli alimenti, e la presentazione del primo sommelier del pesce in Svizzera.
Un’attenzione particolare è posta sulla “pasta”: la storia di questo alimento in Ticino con l’utilizzo del grasso di vipera per condire, la “fotofoodmania”, la boutique della pasta artigianale e molte ricette. Interessanti anche la guida ai ristoranti ticinesi e i molti altri spunti sui vari tipi di colazione e sul valore aggregativo della cucina. Molto spazio ai vini ticinesi con le bottiglie che invecchiano in fondo al lago Ceresio, così come alle birre e alla formazione professionale. Curioso il reportage sull’assemblea federale di GastroSuisse in Ticino e significativa l’intervista a Massimo Suter, primo ticinese a ricoprire la carica di vicepresidente nazionale della federazione esercenti albergatori. E come sempre molti suggerimenti dalle aziende partner sul meglio dei servizi e prodotti per la gastronomia e albergheria. Molti i concorsi con ricchi premi; tra questi una settimana in un villaggio vacanze e ingressi allo Splash & Spa di Rivera.
Per abbonarsi alla rivista, stampata in Ticino in 10mila copie, inviare una e-mail a info@reservemagazine.ch.