SERIE DI SETTE EVENTI DAL 23-29 LUGLIO 2018, LONGLAKE FESTIVAL / LUGANO IO: LA GENERAZIONE DELL’ANIMA UMANA
Markus Zohner incontra sette grandi scienziati del mondo della neuroscienza, della biologia, della psicologia, dell’informatica, della robotica e della filosofia.
Dopo il racconto della storia Dal Big Bang al Pensiero Umano del 2015 (disponibile per l’ascolto sull’app di RADIO PETRUSKA) e dopo il ciclo di sette incontri LA CREAZIONE DEL MONDO – L’EVOLUZIONE DELL’UOMO nel 2016 (disponibile per l’ascolto sull’app di RADIO PETRUSKA), nel 2018 la Markus Zohner Arts Company con RADIO PETRUKSA durante il Longlake Festival di Lugano incontrerà sette scienziati di fama mondiale per parlare con loro del cervello umano: IO: la generazione dell’anima umana.
Siamo felici di poter presentare qui il programma completo!
Attenzione, il numero dei posti è limitato. Puoi riservare i biglietti qui
InfoPoint Longlake 2018, Sportello Foce, +41 58 866 48 00
LUNEDÌ 23 LUGLIO 2018
Cosa ti muove? Il cervello umano.
Con il Prof. Dr. med. Dr. phil. Alain Kaelin, Neurologo, Professore titolare Università di Berna, Direttore medico e scientifico del Neurocentro della Svizzera Italiana, e Markus Zohner.
MARTEDÌ 24 LUGLIO 2018
L’intelligenza. Morale. Religione
Con il Prof. Giorgio Vallortigara, Professore di Neuroscienze al Centre for Mind/Brain Sciences, Università di Trento, e Markus Zohner.
MERCOLEDÌ 25 LUGLIO 2018
L’intelligenza del futuro: Big Data, intelligenza artificiale, machine learning.
Con Dott. Alessandro Antonucci, IDSIA Dalle Molle Institute for Artificial Intelligence, Manno / Lugano, e Markus Zohner.
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
Io, ovvero: alla ricerca dell‘origine del mondo.
Con Dott. Igor Sibaldi, scrittore e saggista / Milano, e Markus Zohner.
VENERDÌ 27 LUGLIO 2018
Neuroni a specchio e empatia.
Con il Prof. Lugano Fadiga, professore ordinario di Fisiologia umana presso l’Università di Ferrara e direttore del centro CTNSC@UNIFE dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e Markus Zohner.
SABATO 28 LUGLIO 2018
Il conscio. Linguaggio. Pensiero.
Con il Prof. Lorenzo Magrassi, Professore associato di Neurochirurgia presso il Dipartimento di scienze clinico chirurgiche diagnostiche e pediatriche dell’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner.
DOMENICA 29 LUGLIO 2018
La coscienza.
Mente, mondo, cervello, identità.
Con il Prof. Riccardo Manzotti, PhD Robotics, Professore Associato di Filosofia Teoretica, IULM Milano, Fulbright Visiting Scholar MIT (Boston), UAEU Visiting Professor (Emirates).
I sette incontri di Markus Zohner verranno registrati radiofonicamente e saranno disponibili sull’App RADIO PETRUSKA da gennaio 2019.
Da subito, con l’hashtag #ChiediPetruska puoi mandare delle domande per gli incontri via Twitter.
Il programma dettagliato verrà presto pubblicato qui
Aperte le iscrizioni:
LA CREATIVITÀ DELL’ATTIMO – CORSO INTENSIVO CON MARKUS ZOHNER
Z>ACT 2018 dal 30 luglio – 3 agosto 2018 a Lugano
RICERCA DELLA PROPRIA CREATIVITÀ, SUL LINGUAGGIO DEL CORPO E LA COMUNICAZIONE, CON MARKUS ZOHNER
Questo corso è adatto a tutte le persone interessate al teatro, principianti e non che svolgono qualsiasi professione e si basa sulla ricerca della propria creatività, sul linguaggio del corpo e la comunicazione.
Ogni partecipante svilupperà attraverso la tecnica dell’improvvisazione teatrale e il movimento corporeo una base e una comprensione del lavoro dell’attore.
Attraverso esercizi pratici di concentrazione, ritmo, abilità, percezione del tempo e dello spazio si raggiunge una maggiore padronanza del proprio corpo e della propria presenza individuale che verranno guidate in improvvisazioni individuali, a due o tre persone, a gruppi.
Partendo dal puro e semplice movimento, dalla ricerca di uno stato espressivo e passando poi alla parola si svilupperanno personaggi che daranno vita a storie drammatiche, comiche, assurde.
Informazioni e iscrizione