CHIASSO: LE STAMPE COLORATE DEI BAMBINI ISPIRATE ALLE OPERE DELL’ARTISTA FRANCESCO VELLA IN MOSTRA FINO AL 29 APRILE 2018
SPAZIO OFFICINA, CHIASSO (SVIZZERA)
LE STAMPE COLORATE DEI BAMBINI ISPIRATE ALLE OPERE DELL’ARTISTA FRANCESCO VELLA IN MOSTRA FINO AL 29 APRILE 2018
Martedì 17 aprile 2018 lo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) ha accolto un centinaio di bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari della cittadina di confine che hanno incontrato Francesco Vella. Alla presenza dell’artista si sono cimentati con colori e matrici, realizzando delle stampe che possono essere ammirate nelle vetrine esterne dello Spazio Officina fino a domenica 29 aprile 2018.
In occasione della prima mostra antologica dedicata a Francesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura allo Spazio Officina di Chiasso, martedì 17 aprile 2018 è stata promossa una giornata dedicata ai bambini. Al laboratorio didattico Di-segno-in segno hanno preso parte due classi (42 bambini) delle scuole dell’infanzia di Chiasso la mattina e quattro classi (66 bambini) delle scuole elementari della cittadina di confine nel corso del pomeriggio.
Tutti hanno realizzato dei disegni ispirandosi alle forme e ai segni di Vella, ma soprattutto lasciando libera la fantasia; i più piccoli hanno usato dei mini mattarelli da cucina per colorare le loro opere, mentre i bambini delle elementari hanno sperimentato una tecnica di stampa avvincente con l’utilizzo di un piccolo torchio.
Il laboratorio didattico alla presenza dell’artista è un’occasione preziosa per i bambini; immersi in un clima da “bottega”, hanno posto numerose domande a Francesco Vella sulle sue scelte e su come e quando si sia avvicinato all’arte.
Le opere di tutti i bambini “mini artisti” sono esposte in due vetrine esterne di Spazio Officina, a complemento dell’antologica di Francesco Vella, fino a domenica 29 aprile, e a mostra terminata potranno essere ritirate dai loro autori.
Creativi e profondi i titoli-didascalie che i bambini hanno attribuito alle loro grafiche, fra cui “Pianeti pazzarelli” (Francesca, scuola dell’infanzia), “Il bambino che non trova la sua sfera” (Marysol, scuola dell’infanzia), “Super quadro” (Miro, scuola dell’infanzia), “I numeri scomparsi” (Ilaria, scuola dell’infanzia), “Bella Rapunzel” (Sandra, scuola dell’infanzia), “Paese-forme” (Giuseppe, scuola dell’infanzia), “Spettacolo di luci” (Viola, scuola dell’infanzia), “Due pesci a passeggio” (Diego, 1a elementare), “Il grifone” (Giulia, 1a elementare), “Diamante luccicante” (Rossana, 1a elementare), “Il cuore della Somalia” (Hamsa, 4a elementare), “L’amore schiaccia la guerra” (Matteo, 4a elementare), “Il segno dell’amicizia” (Iris, 4a elementare), “Perché soltanto loro” (Evelyn, 4a elementare), “Non importa quello che dicono gli altri” (Selamawi, 4a elementare), “No i pugni” (Davide, 4a elementare), “Numeri, lettere e peluche” (Chiara, 4a elementare), “Dimostra l’amore” (Hanna, 4a elementare), “Ognuno è unico” (Letizia, 4a elementare) e “Io ci sarò e tu no…” (Arianna, 4a elementare).
L’attività si è conclusa con una merenda colorata e i succhi di frutta gentilmente offerti dalla Sicas di Chiasso.
LA MOSTRA
L’esposizione Francesco Vella. Visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura, a cura di Dalmazio Ambrosioni, critico d’arte, e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina, s’inserisce nel filone “Genius loci” dedicato agli approfondimenti tematici di artisti contemporanei legati per nascita o per operatività al Canton Ticino, con particolare riferimento a Chiasso.
L’antologica – che si concluderà domenica 29 aprile 2018 – presenta 200 lavori e pone l’accento in particolare sull’opera grafica dell’artista, fondamentale nel suo percorso e di raffinata esecuzione: dalla serigrafia all’incisione, dall’assemblaggio al collage, dal disegno alla tempera. Sono inoltre presentati i suoi lavori più recenti.
La mostra privilegia opere mai esposte che provengono da ben una cinquantina di collezionisti privati, come pure opere dell’archivio di Vella e quelle donate al m.a.x. museo.
Chiasso (Svizzera), aprile 2018
FRANCESCO VELLA
VISIONI DELL’ARTE: LA RICERCA DEL SEGNO IN PITTURA
Spazio Officina (Via Dante Alighieri 4), Chiasso (Svizzera)
24 marzo – 29 aprile 2018
Orari
martedì–venerdì, ore 14.00–18.00
sabato–domenica–aperture speciali, ore 10.00–12.00 e 14.00–18.00
lunedì chiuso
Informazioni
t +41 58 122 42 52, info@maxmuseo.ch, www.centroculturalechiasso.ch