Giovedì 1 marzo LOVELESS di Andrey Zvyaginstev al nuovo CINEROOM Lugano
Giovedì 1 marzo LOVELESS di Andrey Zvyaginstev // Giovedì 8 marzo POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky al nuovo CINEROOM Lugano
nuovo CINEROOM Lugano
giovedì 1 marzo – ore 21
LOVELESS di Andrey Zvyaginstev | con Maryana Spivak, Matvey Novirok, Alexei Rozin
Francia | 2017 | 128 min. | Versione italiana
Distribuzione: Cineworx Svizzera – Academy Two, Italia
giovedì 8 marzo – ore 21
POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky | con Adan Jodorowsky, Pamela Flores, Brontis Jodorowsky, Leandro Taub, Alejandro Jodorowsky
Francia, Chile | 2016 | min. | Versione spagnola con sottot. in italiano.
Distribuzione: Adok Film Svizzera – Mescalito Film, Italia
Anteprima svizzera
Inizio di marzo con due film imperdibili, fuori dai circuiti, al Nuovo CINEROOM (presso Living room di Lugano, Via Trevano 89a), il primo, giovedì 1 marzo, è LOVELESS di Andrey Zvyaginstev (Francia 2017), eccezionalmente in lingua italiana, si prosegue giovedì 8 marzo POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky (Francia-Cile 2016), in versione originale sottotitolate in italiano. Le proiezioni iniziano alle ore 21.
Candidato all’Oscar per il Miglior film in lingua straniera, Loveless di Andrey Zvyaginstev ha già ricevuto il premio della Giuria al festival di Cannes 2017; Poesia sin fin-Poesia senza fine, invece, è il secondo capitolo autobiografico realizzato da Alejandro Jodorowsky, e comincia proprio dove si interrompe La danza della realtà, cronaca dell’infanzia cilena dell’autore.
Dopo il successo ottenuto con i suoi precedenti film Il ritorno e Leviathan, Zvyaginstev è tra gli autori più incisivi e apprezzati del cinema contemporaneo. Lo sguardo granitico dell’autore in Loveless dilata tempi e spazi, a sottolineare un punto di vista molto critico su individui e collettività, su un paese, l’Ucraina, che pare abbandonato a se stesso come lo è il piccolo Aliosha.
*****
LOVELESS
Un bambino sta tornando a casa dopo scuola. Attraversa un centro urbano, poi un bosco, è solo, trova comunque il modo di giocare: tutto intorno a lui solo gelo e neve. Rientra. La sua famiglia si sta sfasciando, la sua bellissima madre è di cattivo umore, la loro casa è in vendita, non riesce proprio più a giocare: tutto intorno a lui solo gelo e neve; “Senza amore”! Un giorno il bambino scompare.
Il piccolo Aliocha è il testimone impotente delle macerie di una famiglia (e per estensione di una società) totalmente anestetizzata dalla miriade di piccoli schermi e device portatili che mediano l’esperienza e bloccano i sentimenti.
Il cinema di Zvyagintsev, acclamato regista russo (The return, Leviathan), si conferma come liminale radiografia di stati d’animo individuali e collettivi.
Loveless ha ricevuto il premio della Giuria al festival di Cannes 2017 ed è candidato all’Oscar per il Miglior film in lingua straniera
POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE in anteprima svizzera
Secondo capitolo autobiografico dell’artista di origini cilene, che comincia proprio dove si interrompe La danza della realtà, cronaca dell’infanzia cilena dell’autore.
Nel fermento della capitale cilena degli anni Quaranta e Cinquanta, Alejandrito Jodorowsky, ventenne, decide di diventare poeta contro la volontà della famiglia. Immerso nel mondo artistico e bohémien dell’epoca, fa la conoscenza di Enrique Lihn, Stella Diaz, Nicanor Parra e molti altri giovani scrittori che diventeranno maestri della letteratura moderna sudamericana. Circondato da quest’universo di intellettuali e sperimentazione poetica, vivrà una vita come pochi hanno osato vivere: sensualmente, autenticamente, liberamente, follemente. Interpretato dai figli dello stesso regista, un’ode alla vita e all’amore che fa ridere e piangere. Sesso, amore, amicizia, passione, famiglia, religione, morte, tutto quello che fa una vita, si ritrova raccontato da Jodorowsky con quel suo linguaggio surreale e psichedelico che da sempre ci incanta e ipnotizza. A 87 anni Alejandro Jodorowsky, scrittore, fumettista e regista di classici come El Topo e La Montagna Sacra, ci regala un film meraviglioso pieno di vita ed emozioni.
*****
PROGRAMMA MARZO
E il percorso del Nuovo CINEROOM prosegue giovedì 15 marzo con KOUDELKA FOTOGRAFA LA TERRA SANTA di Gilard Baram (Germania, Rep.Ceca) 2015, serata In collaborazione con FotoClubLugano,
e, a grande richiesta, giovedì 29 una seconda proiezione di POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky (Francia-Cile 2016).
Il progetto, ribattezzato “nuovo CINEROOM”, sta raccogliendo tanti consensi e l’appoggio di numerose realtà artistiche. Un nuovo look ideato, ridisegnato e curato nella programmazione da Antonio Prata, autore di film e da vent’anni gestore e programmatore di appuntamenti cinematografici e di alcune tra le più frequentate sale della Svizzera Italiana.
Tutte le informazioni sul programma mensile del Nuovo CINEROOM è sul sito del Living room
(www.livingroomclub.ch/nuovocineroom) e sui social (fb: Nuovo Cineroom).
LOGISTICA
Prezzo biglietti:10.- CHF intero e 8.- CHF (riduzione per studenti, avs, tessera nuovo CINEROOM, tessera HI-FI club del Living room).
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione posti entro le ore 12 dello stesso giorno di proiezione:
al seguente indirizzo: nuovocineroom@livingroomclub.ch È inoltre possibile fare una tessera che dà diritto alla riduzione di Frs. 2.- per le singole proiezioni (costo tessera 15.- CHF)
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.
Apertura casse ore 20.15, entrata dal Bar-Pizzeria Vinile, Via Trevano 89a, 6900 Lugano (al piano terra del Living room).
Info: nuovocineroom@livingroomclub.ch