Torna il cinema indipendente al Living Room di Lugano. (18 gennaio 2018)
nuovo CINEROOM Lugano
Torna il cinema indipendente al Living Room di Lugano. Questa settimana
17 gennaio LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER
18 gennaio GAZA SURF CLUB (v.o.)
Prosegue il CINEROOM, la programmazione di film indipendenti, in una nuova veste curata da Antonio Prata, pensata per dare uno spazio concreto al cinema che fatica ad avere visibilità, e che ri-trova casa, dopo qualche anno di pausa, al Living Room di Lugano.
Mercoledì 17 gennaio sarà la volta di una pellicola tanto cult quanto rara, LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli (Italia, 2012,95 min., in inglese con sottotitoli in italiano) e con uno strepitoso Vincent Gallo; giovedì 18, il film GAZA SURF CLUB di Mickey Yamine e Philip Gnadt (Germania, 2016, 95 min. sottotitolata in italiano), riproposto a grande richiesta dopo la proiezione Luganese di ottobre, in occasione del Film Festival Diritti Umani, questa volta sottotitolato in inglese per THE ORIGINALS .
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21 e sono in lingua originale sottotitolata in italiano, ad eccezione di giovedì 18 gennaio, in cui il film sarà sottotitolato in inglese, in collaborazione con The Originals, concetto di diffusione di film in versione originale inglese nato nel 2010 da un’idea di Yari Copt e Antonio Prata e che ora riprenderà il 18 gennaio all’interno del programma di “nuovo CINEROOM”.
SINOSSI
Gio/Thurs.18 – The Originals
GAZA SURF CLUB by Mickey Yamine and Philip Gnadt
Germany, 2016, 95 min.
Version: arab with english subtitles
Theater distribution: Magnet film GmbH, Germany
Per la nuova generazione di palestinesi, insofferenti tanto ad Hamas, ad Al Fatah, quanto agli occupanti israeliani, il mare non può che rappresentare l’unica valvola di sfogo in quel territorio opprimente, racchiuso fra Israele ed Egitto e isolato dal mondo esterno. Una lingua di terra con un porto che non accoglie più navi, in cui pochi riescono ad entrare e da dove nessuno può uscire. “Cavalcando onde impetuose e immaginando di esserne portati via, il mare rappresenta la libertà, l’anelito alla normalità dei giovani palestinesi della Striscia, il loro desiderio di essere come i giovani di tutto il mondo.” (G.Raganelli, Quinlan.it)
Merc/Wed.17 –
LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli, con Vincent Gallo, Silvia Calderoni, Claudia Gerini, Elisa Sednaoui, Fabrizio Gifuni
Italia, 2012,95 min.
Versione: inglese con sottotitoli in italiano
Distribuzione: Iris Film Disitribution,Italia
Sulla riva di una spiaggia, in un luogo senza tempo, arriva galleggiando il corpo di un ragazzo apparso dal nulla: è Kaspar Hauser. Su questa terra desolata incontrerà la Granduchessa, il Pusher, il Prete, la Veggente, lo Sceriffo e il Drago. Liberamente ispirato alla figura di Kaspar Hauser, “fanciullo d’Europa” che comparve all’improvviso in una piazza di Norimberga nel 1828 e che affermò di essere cresciuto fin lì in totale isolamento.
Il talento puro di Davide Manuli, uno degli enfant terrible di un cinema fuori dagli schemi, rilegge l’enigma di herzogiana memoria alla luce di un sogno di ribellione ritmato di techno (by Vitalic) e con un Vincent Gallo strepitoso. Un film culto della scena underground internazionale degli ultimi vent’anni. “K.H. è un santo moderno, un essere puro e innocente, distrutto dall’aggressione di una società che non lo ha mai compreso” (Davide Manluli)
******
L’intento di CINEROOM è di proporre cult movie rari, dimenticati, opere “nascoste” provenienti da ogni angolo del mondo, senza tralasciare le produzioni locali e svizzere, prime visioni, film da (ri)scoprire; offrire agli amanti del cinema un’alternativa valida e diversa per incontrarsi, condividere insieme visioni ed emozioni. Non ci sono regole o filoni particolari da seguire e, grazie alla collaborazione con realtà culturali e sociali che operano sul territorio, si intende dare voce ad un cinema che spesso non trova spazio nel circuito ordinario di distribuzione delle sale ticinesi.
Il programma mensile è sul sito del Living room( www.livingroom.ch/nuovocineroom ) e sui social (fb: Nuovo Cineroom ).
Non è necessario prenotare. È tuttavia possibile fare una tessera che dà diritto alla riduzione di Frs. 2.- per le singole proiezioni (costo tessera 15.- CHF)
LOGISTICA
Prezzo biglietti:10.- CHF intero e 8.- CHF (riduzione per studenti, avs, tessera nuovo CINEROOM, tessera HI-FI club del Living room).
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano, ad eccezione di giovedì 18 gennaio, in cui il film sarà sottotitolato in inglese.
Entrata alle proiezioni presso il Bar-pizzeria Vinile, Via Trevano 89a, 6900 Lugano (al piano terra del Living room).
Info: Livingroom: info@livingroomclub.ch,