Ci troviamo qui in quanto la Vinattieri Ticinesi di Ligornetto si è aggiudicata quest’anno il primo premio del Concorso di selezione per il Vino della Rassegna, garantendosi la possibilità di rifornire – per tutta la durata della Rassegna e poi anche nel corso dell’anno successivo – i ristoranti partecipanti con il loro prodotto “Vecchia Masseria”, selezionato quale migliore tra i 9 vini in lizza nella giornata di degustazione dello scorso mese di maggio.

Un grande “Grazie” per l’ospitalità a Luigi Zanini, padre e figlio, che al termine della Conferenza stampa saranno ben volentieri a vostra disposizione anche per tutte le informazioni di dettaglio sull’Azienda e sui prodotti.
Un saluto, e un ringraziamento particolare, ai nostri partner e sostenitori:
Il Gruppo Corriere del Ticino /MediaTI Holding -nostro media-partner
La Banca Popolare di Sondrio – BPS(Suisse)
La Prodega Growa TransGourmet
E naturalmente un vivo grazie anche alla Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e basso Ceresio, che è partner organizzativo della Rassegna e che, tramite il suo personale, ci garantisce ogni anno un sostegno importante a livello organizzativo e di visibilità e alla Gastroticino, in particolare al suo addetto – stampa Alessandro Pesce sempre volentieri disponibile per un aiuto e con i suoi validi consigli.
Per quanto riguarda i dettagli organizzativi della 54esima Rassegna, sono particolarmente fiero di potervi annunciare che, fedeli al nostro motto
“ LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA OGNI ANNO”
grazie al prezioso sostegno di BPS(SUISSE) possiamo offrire quest’anno alla nostra clientela un “rinnovamento” veramente speciale!
BPS(SUISSE) infatti ha deciso di premiare i clienti più fedeli della nostra Rassegna, vale a dire coloro che completano un PASSAPORTO DI FEDELTÀ con gli otto timbri necessari per ottenere un premio finale.
Ebbene, tra tutti questi “Passaporti” completi, a fine Rassegna, ne verranno sorteggiati tre, che si aggiudicheranno, nell’ordine:
1.premio: una Vespa Primavera Piaggio 125
2.premio: una E-bike Centurion Backfire FIT E 600.29
3.premio: una Mountain Bike Merida BIG.NINE 500
Una ghiotta opportunità per chi raggiunge questo obiettivo (anticipo la vostra domanda e vi dico che lo scorso anno furono 1111 i passaporti con 8 timbri!) e quindi un ulteriore stimolo a visitare i 44 ristoranti partecipanti, gustando le specialità di stagione e collezionando i timbri di fedeltà.
L’omaggio al cliente e il premio di fedeltà:
Per ogni piatto o menu Rassegna il cliente riceverà il tradizionale omaggio, che quest’anno sarà una graziosa ciotolina di forma conica da utilizzare per insalate di verdura o frutta, dessert, gelati e quant’altro.
Dopo 8 omaggi, e quindi dopo aver apposto 8 timbri sul tradizionale PASSAPORTO DI FEDELTA’,
il buongustaio sarà premiato con una insalatiera, accompagnata dalle utilissime posate da insalata offerte dal media partner GRUPPO CORRIERE DEL TICINO e il suo passaporto, ovviamente completato dai propri dati ben leggibili, parteciperà automaticamente al sorteggio dei premi BPS (SUISSE).
In chiusura di questo argomento, ancora un dato statistico: la Rassegna 2016 distribuì 26497 omaggi, corrispondenti ad altrettanti piatti/menu Rassegna consumati nel corso di poco più di un mese
Il concorso fotografico per l’immagine di copertina:
Un brevissimo accenno al Concorso Fotografico, che ci accompagna ormai da tre edizioni, e che lo scorso anno si intitolava “Farina e dintorni”.

L’immagine che vedete riprodotta su questa cartella stampa e che contraddistingue l’attuale edizione si intitola “Macina al lavoro” e ci fornisce uno spunto di riflessione sul passato agreste del nostro territorio, che possiamo rivivere anche oggi, grazie ai diversi tipici mulini che sono stati rimessi in funzione.
La foto è opera del signor Riccardo Bernasconi di Mendrisio che si è aggiudicato i CHF 300.- in buoni-pranzo in palio, validi nei ristoranti partecipanti alla Rassegna e la soddisfazione di vedere la propria fotografia pubblicata su tutto il materiale grafico della manifestazione.
Altre due immagini sono state segnalate come meritevoli: le trovate all’interno dell’opuscolo e sono state realizzate da Giorgio Selmoni di San Pietro e Fabienne Schmid di Locarno.
Anche per loro, un omaggio da parte del Comitato.
I premi vengono consegnati, a nome della giuria, da Nadia Fontana Lupi.
Per il 2018: è pronta una nuova edizione del foto-concorso, il cui tema sarà 100 sfumature di …. latte
La partecipazione al concorso è gratuita e avviene tramite il sito www.rassegna.ch
Ricordo ancora che:
Ogni informazione utile sui ristoranti partecipanti e sui menu si ottiene consultando l’opuscolo ufficiale, o LIBRETTO DELLA RASSEGNA, in fondo al quale si trova il PASSAPORTO DI FEDELTA’ che permette di partecipare al sorteggio dei premi offerti da BPS(SUISSE)
Ma anche sul sito www.rassegna.ch, è possibile consultare il libretto e scaricare il Passaporto di Fedeltà e il Regolamento relativo al sorteggio dei premi.
Come di consueto in diversi ristoranti partecipanti viene offerto un piatto destinato ai nostri baby-ospiti, con un piccolo omaggio (fino a esaurimento)e con la possibilità di partecipare al CONCORSO DI DISEGNO patrocinato dal negozio di giocattoli ZIG ZAG presso il Serfontana Shopping Center di Morbio Inferiore.
L’edizione 2017 della nostra Rassegna ci ha fornito l’occasione per conoscere – e per fare conoscere – un altro prodotto del nostro territorio, oltre al Vino della Vinattieri.
Si tratta di una birra, che viene prodotta non lontano da qui, a Stabio, presso il BIRRIFICIO SAN MARTINO, a cura del signor Rolf Burkhard e del suo team.
Attraverso il nostro sito, cliccando nel motore di ricerca, è possibile vedere con un colpo d’occhio i ristoranti dove è possibile gustare la Birra San Martino e all’interno dell’opuscolo si trova anche un tagliando che permette di acquistarla a prezzo ridotto presso il loro Shop durante il periodo della Rassegna.
Anche questo è un piccolo tassello a sostengo dei produttori locali e del nostro territorio.