C’è tempo solo fino a domenica 17 agosto 2014per visitare le mostre
La fragile bellezza
Ceramiche italiane d’arte tra Liberty e Informale
ROSETTA LEINS (1905-1966)
Vita e opere di una pittrice anticonformista
Orario:
da martedì a domenica: 14-18
Tel. 0041 (0)91 816 47 91
www.ti.ch/zuest
Aperto anche venerdì 15 agosto (Ferragosto)
La mostra LA FRAGILE BELLEZZA, che espone opere provenienti da un’importante collezione privata, si configura come un viaggio attraverso il Novecento da un punto di vista del tutto nuovo e originale: la ceramica d’arte prodotta da designer, artisti e manifatture italiane tra gli ultimi anni dell’Ottocento e gli anni cinquanta del Novecento. Tra gli artisti esposti si segnalano: Galileo Chini, Gio Ponti, Giovanni Gariboldi, Arturo Martini, Fausto Melotti, Lucio Fontana. Attraverso le loro opere si comprende come la ceramica sia una vera e propria “cartina di tornasole” che ci consente di leggere l’arte italiana del Novecento.
La mostra dedicata a ROSETTA LEINS (Bellinzona 1905-Ascona 1966) riscopre una pittrice anticonformista, che ha avuto molti riconoscimenti ma oggi risulta quasi completamente dimenticata. Dopo una formazione da autodidatta e alcuni viaggi di studio si trasferisce ad Ascona, dove frequenta il milieu artistico locale. Il suo esordio espositivo avviene a Zurigo e a Basilea, ma sarà molto attiva anche nel Ticino, dove parteciperà a numerose rassegne. Il suo nome è legato alla decorazione della Sala dei matrimoni di Palazzo civico a Lugano. La mostra consente di ricostruire il percorso artistico della Leins che, dopo un esordio realista, entrerà in sintonia col modello novecentista, per avvicinarsi, sul finire degli anni Cinquanta, ad una pittura di sapore neocubista.
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
CH-6862 Rancate (Mendrisio), Canton Ticino, Svizzera
Tel.: 0041 (0)91 816 47 91
Fax: 0041 (0)91 816 47 99
www.ti.ch/zuest