Rassegna organistica VM: suonerà l’organista belga di Lovanio Luc Ponet
Giovedì prossimo 7 agosto quarta serata dell’ottava Rassegna organistica valmaggese nella Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bosco Gurin alle 20.30. All’organo del 1740, un vero gioiellino, suonerà l’organista belga di Lovanio Luc Ponet, accompagnato dal flautista viennese Raphael Leone. Il primo musicista e organista di rinomanza internazionale, Leone flautista con concerti in ogni parte del Mondo e nello stesso tempo amico della Valmaggia, in quanto risiede soventemente nel suo rustico a Mondada Val Bavona o nelle montagne della Valle di Peccia. Due interpreti d’eccezionale bravura e preparazione che illustrano, unitamente agli altri interpreti, la Rassegna organistica valmaggese. Gli stessi nelle serate precedenti si sono esibiti in Francia a Chamonix e quindi in partenza per una serie di concerti in Giappone.
I concerti estivi del giovedì si concluderanno il 14 agosto a Someo con l’organista della Val Pellice Walter Gatti e il trombettista luganese Antonio Faillaci. Seguiranno i concerti autunnali del 25 settembre a Aurigeno, il 2 ottobre a Cavergno, per terminare il 9 ottobre a Cevio. Otto le tappe 2014 per far conoscere e valorizzare i preziosi e particolari organi contenuti nelle Chiese valmaggesi e per far conoscere ai numerosi ospiti angoli suggestivi della Valle Maggia.
A nome dell’Associazione ho il piacere di presentarvi il concerto di Bosco Gurin che prevede il seguente programma:
Joseph Hector Fiocco (1703-1741), Suite in sol maggiore per organo (Allegro – Adagio – Andante – Allegro); Antonio Vivaldi (1678-1741), Sonata in do minore per piccolo e organo; Johann Sebastian Bach (1685-1750), Kleines Harmonisches Labyrinth per organo; Carl Pilipp Emanuel Bach (1714-1788) – Choralpreludium ‘Aus der Tiefe rufe ich’ per organo – Solfeggio in do minore per organo; Jehan Alain (1911-1940), Trois mouvements per flauto e organo; Hans Friedrich Micheelsen (1902-1973), Präludium per organo; Franz Benda (1701-1775), Sonata in do maggiore per piccolo e organo.
Maggiori info cliccando qui