FAUSTO BECCALOSSI – fisarmonica in “MYTIME”
Interpretando suoni e luoghi… e sapori 2014
5 AGOSTO ORE 21.00
LAVENA PONTE TRESA – Lungolago, località “Chioso”
In caso di maltempo presso la Vecchia Rimessa ferroviaria di Viale Ungheria.
FAUSTO BECCALOSSI – fisarmonica in “MYTIME”
Si sposta sulle rive del lago “Interpretando suoni e luoghi…e sapori” 2014, nel territorio della Comunità Montana del Piambello, ente promotore della rassegna, con il contributo della Provincia di Varese come progetto Expo e il patrocinio dell’Agenzia del Turismo. Martedì 5 agosto alle ore 21, il concerto si svolgerà in un tratto molto suggestivo del lungolago di Lavena Ponte Tresa, località Chioso, con accesso dal parcheggio area feste di Lavena, affidata in gestione dal comune alla neonata associazione “I Lake a.s.d.” che curerà l’accoglienza proponendo bevande e assaggi nel corso della serata.
Il pubblico potrà assistere al concerto dal prato degradante a riva con lo sguardo rivolto verso il lago, con il fisarmonicista Fausto Beccalossi che farà vibrare il mantice della sua fisarmonica su un pontile sospeso al confine tra Italia e Svizzera. Grazie alla collaborazione con la rassegna Jazz in Maggiore, si esibirà uno dei migliori musicisti e interpreti del panorama musicale internazionale; Beccalossi ha infatti collaborato con grandi musicisti italiani come Enrico Rava e Gianluigi Trovesi e internazionali come Ralph Alessi, Gonzalo Rubalcaba, Al Di Meola. Nel progetto “MyTime”, suo ultimo cd, quasi come in una suite, l’artista affronta un viaggio nella propria interiorità, che si traduce naturalmente attraverso le note. Quasi che lo strumento fosse la sua seconda voce, in tutti i brani spiccano cantabilità, versatilità, fantasia, vena compositiva, capacità interpretative. Il tutto si snoda attraverso quella sua istintiva e naturale propensione all’improvvisazione, dove swing, malinconia, gioia, ironia, drammaticità, pathos, sogno, coinvolgono l’ascoltatore in una ispirata, profonda, tumultuosa tempesta di sentimenti. Tango, folklore argentino, ritmi brasileri si fondono naturalmente col gusto delle a lui più prossime melodie mediterranee. Il concerto è ad ingresso libero.
In collaborazione con la Strada dei sapori delle Valli Varesine è proposta una cena convenzionata a prezzo speciale con prodotti del territorio, valida per tutta la settimana, presso la trattoria “Al grottino”, nella vicina Ardena di Brusimpiano. Prenotazioni per la cena al 0332.934220.
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso la vecchia rimessa ferroviaria di Viale Ungheria.
pagina fb info: suonieluoghi@gmail.com i Direzione artistica e organizzativa Chiara Nicora e Silvia Sartorio nfo cell. 335.7316031
www.stradasaporivallivaresine.it, prenotazioni per la cena al ristorante “Al Grottino” di Ardena tel. 0332.934220