Festival dei Festival, Iscrizioni aperte al Concorso internazionale videoamatori – Premio TeleTicino 2014
Scade giovedì 31 luglio 2014 il termine per la consegna dei filmati partecipanti al Concorso internazionale videoamatori, premio TeleTicino, nell’ambito del Festival dei Festival, la Rassegna internazionale dei Festival della cinematografia di montagna, che si tiene a Lugano-Trevano la prima settimana di settembre. Ideato da Marco Grandi nel 1993, che lo dirige tuttora, il FdF risponde all’intento di divulgare la cinematografia e, in senso ampio, la cultura alpina inserendosi nel tessuto cantonale, svizzero e internazionale, grazie a proposte d’attualità e ad un contenuto culturale di notevole spessore.
Il Concorso Internazionale Videoamatori è organizzato dal Festival dei Festival in collaborazione con il CiAC, Cine Amatori Ceresio, e ha il privilegio di avere il patronato dell’UNICA, Union International du Cinema, organizzazione internazionale che fa capo all’UNESCO. È riservato a videoamaker amatoriali, ossia la cui professione non sia legata in nessun modo alla realizzazione di documenti filmati. Tema del concorso: la montagna in tutte le sue sfaccettature (paesaggio, scalate, flora, fauna, vita alpestre, ecc.).
Per partecipare al concorso è necessario presentare un video con queste caratteristiche:
durata massima 25 minuti, titoli iniziali e di coda compresi; formato miniDV SD, miniDV HDV, DVD o BlueRay (l’autore è responsabile del buon funzionamento degli ultimi due supporti); nessun inserimento da filmati professionali, nessun copyright che impedisca la libera trasmissione del filmato da parte di TeleTicino. Ogni autore può presentare una sola opera. Nelle scorse edizioni si è avuta un’ampia presenza internazionale, con una crescente partecipazione di lavori provenienti dalla Svizzera Italiana. Il bando di concorso dettagliato ed il formulario d’iscrizione possono essere scaricati dai siti
www.festival-dei-festival.ch e
www.ciac.ch
Le opere in concorso verranno valutate da una giuria composta da specialisti del settore. La premiazione avverrà nel corso di una speciale serata del Festival dei Festival giovedì 5 settembre nell’aula magna della SUPSI di Trevano con inizio alle 20,30.