La Commissione, che su mandato del Cantone, gestisce il Marchio Ticino, desidera rassicurare i consumatori sulla qualità dei prodotti a Marchio Ticino. Al Marchio Ticino fanno capo al momento circa un centinaio di aziende ticinesi. Aziende che lavorano con serietà e professionalità a favore della produzione locale. Il loro impegno e la loro dedizione costituiscono la garanzia per prodotti di qualità. Le affermazioni e i temi del servizio di Patti chiari fanno riferimento, per nostra fortuna, a un caso isolato e non devono essere generalizzate in alcun modo. Non si deve fare di tutta l’erba un fascio.
I membri della Commissione che rappresentano le diverse filiere conoscono personalmente una larga parte degli affiliati al Marchio Ticino e pertanto invitano i consumatori a rinnovare la loro fiducia nei nostri produttori locali – i nostri vicini di casa – continuando ad acquistare i prodotti aventi il Marchio Ticino.
Dal canto nostro vi possiamo assicurare il nostro massimo impegno a favore della serietà del Marchio Ticino. Proprio in questo senso con il Cantone dall’anno scorso si è iniziata una proficua collaborazione con l’associazione Alpinavera, uno dei 4 enti riconosciuti a livello federale per la promozione e lo smercio di prodotti agroalimentari. Grazie a questa collaborazione si vuole professionalizzare ulteriormente i controlli e le certificazioni (standard federali) e anche sostenere le aziende nel loro stesso miglioramento nei vari ambiti produttivo-commerciale.
Come Commissione assicuriamo il nostro costante impegno per favorire e promuovere l’origine, la tracciabilità e la qualità dei nostri prodotti e ringraziamo tutti i consumatori che giornalmente sostengono il Marchio Ticino e quindi la nostra agricoltura locale con i loro acquisti.
Per la Commissione del Marchio Ticino, il Presidente Sem Genini