Da oltre seicento anni in Svizzera, piú precisamente nel Canton Glarona durante la 1 domenica di maggio si svolge la “Landsgemeinde”.
La Landsgemeinde è la più antica espressione di democrazia diretta.
Questa tradizione storica viene effettuata solamente nel Canton Glarona e nell’Appenzello Interno.
In passato le Landsgemeinden si tenevano anche in altri Cantoni.
L’evento avviene nella piazza principale (Zaunplatz) dove al suo interno si riuniscono in assemblea tutti gli abitanti con diritto di voto per deliberare le leggi locali e per eleggere i vari amministratori.
Qualche settimana prima i cittadini ricevono per corrispondenza il “memoriale”, un libro contenente quasi cento pagine, lo stesso dove vengono riportate le varie tematiche in discussione.
Durante l’esecuzione della Landsgemeinde ognuno vota il suo favore tramite l’alzata del cartellino ovvero un permesso personale che detiene la conferma di partecipazione al voto.
Chiunque puó partecipare in qualitá di spettatore, ai margini della piazza è posizionata una tribuna apposita.
Quest’anno hanno assistito all’occasione una comitiva organizzata dal partito Ticinese UDC.
Alcuni esponenti del partito affine (SVP Glarus) hanno accolto il gruppo con grande piacere.
Malgrado il maltempo la cittadina Glaronese non ha rinunciato ad esporre la sua autenticitá.
Non sono mancate all’appello le armoniose melodie delle bande musicali.
Al rullo dei tamburi il governo Cantonale accompagnato dai granatieri ha aperto la manifestazione a passo di marcia.
Hanno presenziato ospiti d’eccellenza Nazionale come il Ministro della difesa Guy Parmelin e Philippe Rebord Capo dell’esercito Svizzero.
Lungo le vie del centro storico vi era anche la possibilitá di gustare la gastronomia tipica regionale.
La Landsgemeinde è sicuramente un esperienza da vivere una volta nella vita.

La comitiva dal Ticino in foto
Piero Marchesi, Presidente UDC ritiene che la Landsgemeinde sia qualcosa di unico in tutto il suo genere.
<<credo che mantenere le tradizioni Elvetiche sia essenziale sia per il paese che per il popolo. In passato ho giá annunciato di avere l’interesse nel riprendere quello che sono le fondamenta del partito, quindi queste occasioni sono anche dei momenti per ricordare l’importanza della democrazia>>
Il Gran Consigliere UDC, Tiziano Galeazzi ironicamente aggiunge:
<<la landsgemeinde dovrebbe ritornare in tutti i Cantoni Svizzeri, isole comprese! specialmente in un momento difficile come oggi, dove è difficile il rapporto tra Svizzera e Unione Europea.
Galeazzi conclude:
<<e mi piacerebbe invitare in piazza tutti i burocrati di Bruxelles per far veder loro cosa vuol dire una “landsgemeinde”!>>.
Redatto da: Samanta Fakhy
Fotografie: David Cuciz
Foto sotto: Fritz Weber, Gran Consigliere SVP Glarus e Presidente SVP Glarus Land, Barbara Vögeli, Vice presidente SVP Glarus, Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino, Eros Mellini, Segretario Cantonale UDC Ticino e Urs Kessler, Segretario Cantonale SVP Glarus.
