I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Mendrisio: Comitato Interpartitico per un’AIM forte e solida (ecco alcune interpellanze)

    RBoss
    Feb 5, 2017
    0

    AIM SA, quali conseguenze per la Città?
    Il progetto di trasformazione delle AIM in società anonima è contestato e sarà sottoposto al voto popolare. In queste settimane la popolazione discute della tematica e circolano numerose informazioni ufficiali e ufficiose.
    È fondamentale comprendere i reali motivi della trasformazione e le conseguenze dirette di un respingimento del progetto sia per la città sia per l’azienda. È stato più volte ribadito come il processo di trasformazione abbia una valenza finanziaria significativa per i conti della Città. L’impostazione e la struttura della riforma sono state plasmate nel corso della scorsa legislatura. Alla luce dell’odierna mutata e difficile situazione finanziaria della città di Mendrisio, la trasformazione rappresenta un esercizio con una forte incidenza sul moltiplicatore d’imposta e sul piano finanziario di legislatura.
    Alfine di offrire alla cittadinanza un’informazione completa e trasparente, formuliamo le seguenti domande:
    1) Quali effetti ha sul moltiplicatore nel 2017 e negli anni successivi (fino al termine della legislatura) una non trasformazione e il mantenimento della situazione attuale? Senza trasformazione quale è la tendenza del moltiplicatore aritmetico?
    2) Il Municipio ha sviluppato varianti di Piano finanziario per la legislatura, con trasformazione e senza trasformazione?
    3) AIM SA potrà sgravare il conto di gestione corrente della Città?

    Davide Rossi, PPD
    Tiziano Calderari, PLR
    Dominik Hoehle, Lega – UDC – Ind
    AIM SA, è l’unica forma giuridica?

    Il progetto di trasformazione delle AIM in società anonima è contestato e sarà sottoposto al voto popolare. In queste settimane la popolazione discute della tematica e circolano numerose informazioni ufficiali e ufficiose.
    È fondamentale comprendere i reali motivi della trasformazione e le conseguenze dirette di un respingimento del progetto sia per la città sia per l’azienda. Il cambiamento di forma giuridica con il passaggio al diritto privato risulta necessario per operare in un quadro legale adatto al mercato energetico.
    Alfine di offrire alla cittadinanza un’informazione completa e trasparente, formuliamo le seguenti domande:
    1) In quali ambiti l’odierna base legale (Legge sulla Municipalizzazione dei Servizi Pubblici e Legge Organica Cantonale) si rivela incompleta e insufficiente?
    2) Per quale motivo non è stata scelta la forma giuridica dell’ente autonomo di diritto pubblico? Oltra a Bellinzona quali altre aziende distributrici hanno oggi questa natura giuridica?
    3) Corrisponde al vero che AIM ha dovuto rinunciare a progetti nell’ambito delle energie rinnovabili a causa della sua forma giuridica?
    4) Il cambiamento di forma giuridica facilita una possibile vendita, parziale o totale, dell’azienda a terzi, pubblici o privati?

    Gabriele Ponti, PLR
    Massimiliano Robbiani, Lega – UDC – Indipendenti
    Paolo Danielli, PPD
    Contratto collettivo di lavoro (CCL)
    Il progetto di trasformazione delle AIM in società anonima è contestato e sarà sottoposto al voto popolare. In queste settimane la popolazione discute della tematica e circolano numerose informazioni ufficiali e ufficiose.
    È fondamentale comprendere i reali motivi della trasformazione e le conseguenze dirette di un respingimento del progetto sia per la città sia per l’azienda. I lavori preparatori hanno contemplato la stesura di un Contratto collettivo di lavoro (CCL) in stretta e proficua collaborazione con i rappresentanti sindacali di OCST e VPOD.
    È di dominio pubblico che il CCL è pronto alla firma, ma si rincorrono voci su contenuti e reale sostegno da parte delle forze sindacali.
    Alfine di offrire alla cittadinanza un’informazione completa e trasparente, formuliamo le seguenti domande:
    1. Quale è lo stato attuale del CCL? Quando sarà formalmente sottoscritto?
    2. OCST o VPOD nell’ambito dei lavori preparatori hanno manifestato contrarietà esplicita al processo in corso?
    3. Quanti incontri si sono svolti con OCST e VPOD per la stesura del CCL?
    4. Vi sono modifiche sostanziali per i dipendenti a livello di contratto di lavoro e di stipendio?
    5. Una non trasformazione ha conseguenze a medio termine sull’attività di AIM e quindi sul personale? Vi sono attività a rischio?

    Dominik Hoehle, Lega – UDC – Ind
    Luca Beretta Piccoli, PPD
    Giovanni Poloni, PLR

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.