I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
Calendario
Quando:
28 Gennaio 2017@21:15
2017-01-28T21:15:00+01:00
2017-01-28T21:30:00+01:00
Dove:
Broni (Pavia)
Agenda
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Matteo Tenchio, ultramaratoneta
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
24 05 2025 ¦ Chi è Matteo Tenchio, uno sportivo di livello internazionale, ultramaratoneta di Faido, Ufficio Stampa ETC
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il 28 gennaio a Broni (PV), concerto tributo a Corrado Castellari. Sul palco del Teatro Carbonetti, la figlia Melody e numerosi interpreti e amici. Fra gli ospiti Cristiano Malgioglio e Iva Zanicchi.

    RBoss
    Gen 16, 2017
    Commenti disabilitati su Il 28 gennaio a Broni (PV), concerto tributo a Corrado Castellari. Sul palco del Teatro Carbonetti, la figlia Melody e numerosi interpreti e amici. Fra gli ospiti Cristiano Malgioglio e Iva Zanicchi.
    Calendario
    Quando:
    28 Gennaio 2017@21:15
    2017-01-28T21:15:00+01:00
    2017-01-28T21:30:00+01:00
    Dove:
    Broni (Pavia)
    Agenda

    Al via la terza edizione del Concerto Tributo a Corrado Castellari, che si terrà al Teatro Carbonetti di Broni (PV) sabato 28 gennaio a partire dalle 21:15. L’evento, promosso e organizzato dalla figlia Melody Castellari, è volto a riproporre i maggiori successi del cantautore e compositore scomparso nel 2013, noto per la sua prolifica carriera al fianco di artisti del calibro di Mina, Fabrizio De André, Loredana Berté, Milva, Iva Zanicchi, Adriano Celentano e Ornella Vanoni .

    «Credo che mio padre, come tanti altri compositori, non abbia ricevuto il riconoscimento che meritava- spiega Melody Castellari- Si dà per scontato che un cantante abbia successo per le sue qualità vocali e interpretative, ma è certo che senza delle belle canzoni, ovvero senza il prezioso lavoro di compositori e parolieri, anche il più grande degli interpreti non potrebbe trovare il giusto spazio».

    E Il prezioso lavoro di Corrado Castellari affonda le radici in una vita dedicata alla musica. Nato a Bologna nel 1945, muove i primi passi dapprima come chitarrista e si afferma come autore verso la fine degli anni ’60, collaborando, per tutto il decennio successivo, con i maggiori esponenti della canzone italiana. Portano la sua firma, tra le altre, “Susan dei Marinai”, cantata da Michele nel ’71 e “Il Testamento di Tito” di Fabrizio De André, che vede il contributo del cantautore bolognese per la parte musicale. La versatilità compositiva di Castellari si è espressa nel corso del tempo in varie forme, tanto che negli anni ’80 si afferma anche come autore di sigle televisive dei cartoni animati.

    Oggi, a farsi portavoce di questa eredità artistica è la figlia Melody, a sua volta autrice e interprete e cuore pulsante dell’evento che da tre anni a questa parte riporta alla memoria, con le canzoni di Corrado Castellari, pagine indimenticabili della musica italiana.

    «Il concerto tributo a mio padre è il mio modo per ricordarlo e per farlo “rivivere” nella maniera più intensa e coinvolgente, ovvero attraverso la sua musica. Perciò ogni anno rielaboro i suoi brani rendendoli attuali nelle sonorità e cercando di trasmettere il messaggio più importante: la musica di qualità, quella fatta con preparazione, arte e genio, non ha tempo, resta e resterà sempre attuale»

    Ad affiancare Melody Castellari sul palco del teatro di Broni ci sarà la band composta da Max Repetti, Andrea Farinelli, Simone Cavallaro, Antonello Saviozzi, e numerosi interpreti e amici di famiglia che riproporranno i grandi successi firmati dal cantautore. Fra gli ospiti è confermata la partecipazione di Cristiano Malgioglio, coautore con Castellari di numerose canzoni per Mina, Ornella Vanoni, Raffaella Carrà, Rosanna Fratello, Marcella Bella e Stefania Rotolo. Presente all’evento anche Iva Zanicchi, per la quale Corrado Castellari ha composto interi album all’apice della sua carriera. La Zanicchi interpreterà “Coraggio e Paura”, hit del 1971.

    La folta lista degli ospiti prosegue con Matteo Magni, amico, cantante e manager musicale. All’appello anche Marco Rancati, Paola Lopane, Max Di Lullo, Claudio Patti (di cui Castellari fu produttore artistico nella metà degli anni ’80) e gli amici Roberto Tiranti, Moses e Giò Fascella, professionisti di indiscusso talento e protagonisti, con la stessa Melody Castellari, del fortunato musical “I dieci comandamenti”. Agli ospiti citati si aggiungeranno altri nomi, la cui presenza sarà confermata nei prossimi giorni.

    La serata del 28 gennaio a Broni sarà inoltre l’occasione per ricordare un altro grande musicista e amico della famiglia Castellari, il compianto Giancarlo Golzi, storico batterista dei Matìa Bazar scomparso nel 2015.

    Costo del Biglietto:
    Platea e Galleria €15 *Ridotto €10

    *Ridotto per Studenti universitari, Maggiori di 65 anni, minori di 18, militari e portatori di handicap.
    Contatti e social

    Per informazioni e prevendita biglietti: melody@melodyca.com tel. 338 9017321

    Link evento Facebook
    https://business.facebook.com/events/1660819877541288/

    Link Video Edizioni 1 e 2 su Facebook
    https://www.facebook.com/melodycastellari/videos/1102283553159027/

    Biglietteria Teatro Carbonetti
    http://www.teatrocarbonetti.it/biglietteria.html

    http://www.teatrocarbonetti.it/biglietteria.html

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.