Hai un progetto solista? Fai parte di una band o di un ensemble musicale? Poco importa il genere, quel che conta è la voglia di suonare. La Festa della Musica di Mendrisio ha aperto le iscrizioni per partecipare alla sua quarta edizione. Una possibilità per far conoscere la propria musica ad un pubblico attento e interessato, per esibirsi in una cornice suggestiva e allacciare nuovi contatti con band provenienti da tutta la Svizzera e dal Nord Italia.
Nelle passate edizioni l’interesse suscitato fra i gruppi è stato grande. Il tempo per iscriversi è limitato, così come i posti a disposizione (venticinque).
Proporre la propria band è semplice: basta compilare il formulario d’iscrizione sul sito www.festadellamusica.ch. Non ci sono limitazioni riguardo ai generi musicali, all’età o al numero di componenti di un gruppo musicale. Gli unici requisiti sono la passione e l’originalità.
Le iscrizioni chiuderanno il 28 febbraio.
La Festa della Musica di Mendrisio
Organizzata a Mendrisio per la prima volta nel giugno del 2014, la manifestazione ricalca i principi della Fête de la Musique: una giornata di festa che in tutto il mondo celebra la musica nelle sue diverse forme. I concerti proposti nel corso di questa giornata sono interamente gratuiti per permettere al maggior numero di persone possibile di conoscere da vicino un’offerta musicale regionale e nazionale di qualità. La Festa della Musica si prefigge inoltre di mettere in contatto fra loro i gruppi musicali delle varie regioni della Svizzera e del Nord Italia.
L’edizione 2017 della manifestazione è prevista sabato 24 giugno nel nucleo storico di Mendrisio.
La Festa della Musica beneficia del sostegno della città di Mendrisio, dell’Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio, del Percento culturale Migros, nonché del supporto di sponsor privati.
Per maggiori informazioni:
www.festadellamusica.ch artisti@festadellamusica.ch
Facebook: /festadellamusicamendrisio Twitter: @FDM_Mendrisio
Instagram: @fdm_mendrisio