I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Risposta di pubblico entusiasmante ed una qualità impeccabile dell’Orchestra Mozart a Lugano

    RBoss
    Gen 9, 2017
    orchestra mozart
    0

    Con il doppio sold out di Bologna e Lugano, con una risposta di pubblico entusiasmante ed una qualità impeccabile, sottolineata dalla migliore critica accorsa nei due teatri, l’Orchestra Mozart torna trionfalmente sulle scene dopo tre anni di sofferta pausa.

    “Un concerto destinato a rimanere nel tempo… e alla prova dei fatti sembra proprio che quei 13 anni non siano trascorsi”
    Guido Barbieri, La Repubblica Ed. nazionale
    “L’effetto è stato stupefacente. Il suono compatto, i ranghi serrati, il fluire arioso del discorso erano quelli dei bei tempi, con un colore più brunito di quello allevato da Abbado, ma sempre ai confini dell’incanto”
    Luca Baccolini, Repubblica Ed. Bologna
    “È un turbinio di piacere sonoro che vorresti non finisse mai”
    Helmut Failoni, Corriere della Sera Ed. Bologna
    “Vero godimento fisico per l’orecchio è udir suoni inaudibili, inauditi!” Marco Beghelli, Il Giornale della Musica
    “La Mozart ha confermato di essere fra le poche orchestre, oggi, ad attuare una sorta di impossibile quadratura del cerchio: passionalità e precisione estrema non si escludono a vicenda. Tutte le sezioni sono ai massimi livelli di nitore e perfezione sonora: eppure ciò non dà luogo a un’esecuzione di standardizzata esattezza. Sentiamo il pathos, il coinvolgimento vero.”
    Luca Ciammarughi, Classica Viva
    “Il concerto dell’Orchestra Mozart iersera a Bologna è, né più né meno, lo state of the art di come si possa far musica oggi. Detto altrimenti, il meglio che oggi ci sia non in Italia, ma al mondo.”
    Francesco Maria Colombo, Blogger
    “La civiltà sonora e il dominio assoluto, tecnico e psicologico, che mettono in mostra il Maestro olandese e l’orchestra sono qualcosa di non comune, e da ammirare senza riserve”
    Nicola Cattò, Musica
    “Con applausi scroscianti e grandi ovazioni il pubblico di Bologna ha festeggiato il ritorno di Orchestra Mozart… un concerto interpretato con precisione, sensibilità e sentimento”
    Musik Heute

    Guidati magistralmente da Bernard Haitink, che ha accettato senza esitazione l’invito a partecipare al ritorno della Mozart, sottolineando la continuità con il grande passato di questa compagine, visto che proprio Haitink fu voluto da Abbado quando la malattia gli impedì di dirigere la sua Orchestra; con il contributo eccezionale della violinista Isabelle Faust, che ha confermato pienamente le sue grandi doti di interprete e la continuità artistica con il progetto creato da Abbado, i musicisti dell’Orchestra Mozart hanno vinto trionfalmente la grande scommessa di tornare a suonare dopo tre anni di doloroso, forzato silenzio nei concerti evento di Bologna al Teatro Manzoni il giorno 6 gennaio e di LuganoMusica al LAC di Lugano il giorno 8 (un doppio appuntamento, con il concerto da camera aperto a tutti al mattino e quello con l’orchestra al completo nel pomeriggio).
    Con un repertorio che era prima di tutto un omaggio alla propria storia e al progetto artistico del grande fondatore – Beethoven Ouverture in Fa minore da Egmont op. 84, Concerto in Re maggiore per violino e orchestra op. 61, poi Schumann Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 97 Renana – l’Orchestra Mozart, la Regia Accademia Filarmonica di Bologna, casa storica dell’orchestra, con il suo presidente Loris Azzaroni, e LuganoMusica con il suo direttore artistico Etienne Reymond, hanno scritto una pagina importante della storia della grande musica, perché mai prima d’oggi un’orchestra era riuscita a tornare sulle scene per precisa iniziativa e volontà dei suoi musicisti, senza contributi pubblici, avvalendosi solo dell’appoggio della gente comune tramite crowdfunding e di pochi, coraggiosi sponsor che è bene ricordare per l’ammirevole volontà dimostrata di fronte ad un’impresa così rara da sembrare per molti mesi irrealizzabile: FAAC e Valsoia.
    Per far continuare a vivere il suono inimitabile di Orchestra Mozart, gli oltre 100 musicisti che hanno fatto rivivere l’ultimo, grande progetto artistico di Claudio Abbado, hanno ancora bisogno del supporto di chiunque voglia credere a questo sogno meraviglioso: www.orchestramozart.com.

    LuganoMusica è la stagione musicale del LAC (Lugano Arte Cultura), il moderno centro culturale inaugurato poco più di un anno fa a Lugano. Ogni anno propone concerti con le orchestre più prestigiose a livello mondiale, récital dei più rinomati solisti internazionali – tra i quali, ad esempio, Maurizio Pollini, Radu Lupu, Julia Fischer, Daniil Trifonov – e invita i direttori più importanti del panorama classico, come Bernard Haitink, Charles Dutoit, Valery Gergiev, Iván Fischer, Yannick Nézet-Séguin, Sir Antonio Pappano.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.