Una Fiera autunnale in Valle Leventina che celebra l’arrivo dell’inverno presentando variati spunti e opportunità per potersi preparare e pianificare al meglio. (Ci ricorda la prima esperienza tenutasi a Faido nel 1996 che aveva riscosso enorme successo e si chiamava “Festival leventinese”)
Dal 4 al 6 novembre 2016 il salone Olimpia si animerà come polo principale dove colori, fragranze e servizi richiameranno quei tipici sapori invernali con la voglia di svagarsi non lontano da casa. Oltre una ventina di espositori, prevalentemente della regione delle 3 Valli vi attenderanno per affascinarvi e intrigarvi con le loro produzioni. Stimolo allettante per trascorrere qualche giorno di ferie nel periodo invernale, con paesaggi incantevoli paragonabili solo e unicamente alle grandi distese del nord.
Il salone Olimpia sarà il centro di interesse e punto di ritrovo per tutti gli abitanti della regione e non solo, con tanti eventi collaterali e work shop. L’evento si ripropone come scopo di voler veicolare la regione tutta e anche dal profilo gastronomico, i ristoranti convenzionati prepareranno per questi tre giorni delle proposte legate esclusivamente al territorio.
Incontriamoci “i tegnum” è una manifestazione nuova e frizzante, organizzata dall’Associazione ETC di Faido, editrice del blog informativo ETiCinforma.ch e dall’autunno 2016 anche ETiCinforma paper (trimestrale cartaceo). La stessa associazione ETC è media-Partner di molte Fiere ed eventi nel sottoceneri e organizza pure degli incontri gastronomici a livello cantonale.
La collaborazione con diversi enti del territorio garantirà ulteriore visibilità alla manifestazione ed agli esposistori.
Gli spazi espositivi saranno relativamente piccoli, per permettere a un numero maggiore di espositori di presentarsi in questo salotto di incontri. Anche dal profilo economico l’affitto degli spazi sarà certamente sostenibile da tutti. Proprio negli intenti degli organizzatori il desiderio di valorizzare il territorio e non a scopo di lucro, i costi per aderire a questo evento saranno molto contenuti. Per informazioni contattateci pure all’indirizzo di posta elettronica seguente: associazione.etc@gmail.com.
Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi ulteriori di questo evento che riteniamo essere molto importante.