Interessante operazione di lifting per una banca che si definisce importante e presente in tutto il tessuto locale. Nel 2015 ha realizzato utili record in Svizzera e in Ticino, solo nel Cantone utili di 92 milioni, dove non si è levata nulla per darsi allo sfarzo degno delle grandi banche, con nuove sedi faraoniche ecco che dopo la cura dimagrante di qualche anno fa dove chiudevano agenzie locali, dopo un anno record, non paghi gli azionisti, annunciano la chiusura di altre 4 agenzie nelle valli alto Ticino. E la tempistica è stata studiata: appena dopo il polverone della banca più vecchia del Ticino, che grida vendetta per i 1000 dipendenti, nella polvere la notiziola passata in secondo piano che su 10 agenzie presenti nelle valli dell’alto Ticino ne verranno chiuse 4 entro sei mesi. E’ la Banca della gente, che se porti la moneta da contare si tiene un buon 10%, è la banca della gente e vicina alle associazioni dei comuni che se un’associazione no profit chiede le bollette di versamento per i conti presso la stessa banca, per mille bollettini ti fattura frs 150.-. Il nascondersi dietro slogan fuorvianti non cela la realtà; una banca non è mai della gente e in particolare quelle che lo erano, ora stanno facendo peggio delle altre…. Ma? Di che banca parliamo, a voi di scoprirlo! Vi facilitiamo il compito: le agenzie che verranno chiuse saranno: Piotta, Giornico, Pollegio e Acquarossa.
Che ognuno tragga le proprie conclusioni! (ETC/rb)