I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • LA FESTA DANZANTE CREA LEGAMI DALL’11 AL 16 MAGGIO! Anche in varie località ticinesi !

    RBoss
    Apr 30, 2016
    festa danzante
    0

    Losanna / Zurigo / Lugano,il 29 aprile 2016 – Nell’11esima edizione,la Festa danzante metterà al centro del suo programma i“legami”tra generi di danza e tra le arti,tra le persone elegenerazioni, tra i luoghi e i Paesi. Saranno 28 le città e comuni coinvolti di 15 cantoni differenti, oltre a una città della vicina Francia, che tra l’11 e il 16 maggio, con alcune importanti anteprime il 29 aprile, 4, 7 e 8 maggio, invaderanno piazze, teatri, cinema, gallerie, strade, parchi ed altri svariati luoghi di tutta la Svizzera. Fatevi incuriosire e catturare da ritmi coinvolgenti, proiezioni, musiche, spettacoli, performance e molto altro: unisciti alla danza, crea legami.

    L’essere umano al centro di 16 progetti nazionali
    Anche quest’anno all’interno della Festa danzante verrà riproposta la collaborazione con i premi svizzeri di danza e un concorso rivolto ad artisti svizzeri o residenti in Svizzera. Sono 16 i progetti che per un intero fine settimana saranno in tournée per il nostro Paese, di cui due raggiungeranno la Svizzera italiana. Irina Lorenz porterà a Lugano una performance che creerà dei legami diretti con il pubblico, attraverso una relazione interattiva con i passanti. Con Get Up, Stand Up, Don’t Give Up To Dance, Irina Lorenz & Co vogliono porre l’attenzione sull’antico motto che dopo una caduta ci si risolleva sempre. Le danzatrici cadranno al suolo in attesa che una mano amica le aiuti a rialzarsi, ballando poi per lei/lui in segno di riconoscenza. Schaffter ed Emma Murray porteranno invece in città ZYGR, questo è il nome di una danza che porta alla trance di origine egiziana. I danzatori occu- peranno gli spazi pubblici muovendosi al ritmo ipnotico e mutevole della ZYGR, lasciandosi ispirare dalle situazioni e dalle persone che incontreranno. Al pubblico non resterà che seguire la corrente, e iniziare a ondeggiare i fianchi.

    La danza crea legami
    Concepita sotto il segno dell’incontro, della reciprocità, della trasmissione e della condivisione, questa 11° edizione della Festa danzante mette al centro del suo programma i legami.In un momento in cui, qui come altrove, il nostro vivere collettivo è messo alla prova, la danza diventa vettore di comprensione e di avvicinamento, che stimola la nostra curiosità verso l’altro e il desiderio di condividerne tempo e spazio.Che siano spettacoli per la scena o performance rivolte a professionisti o ad amateurs, navigati spettatori o curiosi occasionali di una sera, sono innumerevoli le pratiche di danza che riuniscono ogni giorno comunità informali o stabili che, travalicando barriere fisiche, generazionali, geografiche, propongono e praticano forme di vivere danzando. Forti legami si sono stretti anche tra la Festa danzante e realtà locali da cui sono scaturite proficue collaborazioni e progetti originali, come il reading performativo Parole che danzano in programma presso il Cinema Lux a Massagno, la mostra itinerante Coreografi al lavoro che raccoglie gli scatti di Steeve Iuncker che verrà presentata in più luoghi di Lugano, o i momenti festosi come la Fiesta! Que Viva Afro proposta in collaborazione con l’Associazione Svizzera-Cuba e il party finale, creato in sinergia con l’Associazione Imbarco Immediato. Ma non mancheranno di stupire e affascinare il pubblico nomi importanti della scena coreica nazionale e internazionale, come pure giovani talenti. Tra questi la giovane e talentuosa Yasmine Hugonnet con Le Récital des Postures e l’italiana Simona Bertozzi con Animali senza fiaba, il giovane e già pluripremiato coreografo e danzatore Daniel Hellmann, senza dimenticare tra gli altri, Ioannis Mandafounis, che si è aggiudicato recentemente il Premio svizzero per la danza indetto dall’Ufficio federale della cultura, come miglior danzatore, che a Lugano proporrà Hug una performance emblematica per il tema di quest’anno, ovvero “legami”.

    Un programma che unisce, a cui unirti
    Il programma della Festa danzante offre la possibilità a chiunque di avvicinarsi, a sé e all’altro. Mostre fotografiche,proiezioni,performance,flash mob,porte aperte alle scuole di danza,danze dal mondo, spettacoli intergenerazionali, workshop, contest mix style, divertenti party e molto altro, ma soprattutto persone. Per un intero fine settimana vi invitiamo quindi a unirvi alla Festa danzante per formare insieme il più grande cerchio possibile e a seguire – fisicamente o virtualmente – questa linea coreografica ed evolutiva che attraversa 29 città. Uniamoci: creiamo legami.

    Le città e i comuni che accoglieranno questa 11° edizione della Festa danzante
    Sono 15 le città e i comuni romandi, 8 quelli della Svizzera tedesca, 5 quelli della Svizzera italiana a cui si aggiunge 1 città di frontiera, che parteciperanno a questa coinvolgente 11° edizione : Baden – Basilea – Belfort (F) – Berna – Briga – Carouge – Chêne-Bourg – Friborgo – Ginevra
    – La Chaux-de-Fonds – Lancy – Losanna – Ligornetto – Locarno – Lugano – Lucerna – Massagno – Meyrin – Monthey – Neuchâtel – Poschiavo – Sierre – San Gallo – Saint-Imier – Vernier
    – Vevey – Yverdon-les-Bains – Zugo – Zurigo.

    PROGRAMMA NELLA SVIZZERA ITALIANA ANTEPRIMA : cliccare qui

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.