La storiella inventata di sana pianta (!): correvano 20 anni fa ca. o poco meno e un piccolo comune di montagna licenziava un suo funzionario, che da anni non combinava nulla di buono con una fuori uscita dello stipendio di un anno tout court. Poi lo stesso impiegato comunale ha trovato (si fa per dire) un posto di lavoro presso l’amministrazione cantonale…. Poi è arrivata la Swissair, la Novartis, l’UBS e il CS e tanti altri …. con buone uscite milionarie dovo aver creato dei Crac clamorosi e aver sbattuto il nome e l’immagine della nostra Svizzera sotto lo zerbino.
Erano i tempi dove l’economia tirava e dove tutto funzionava. Sbagliato di certo dare Buone uscite a manager che hanno creato danni inestimabili sia economici che di immagine, ma allora l’operaio aveva la sua onesta paghetta, poteva vivere decorosamente e alla fine non diceva nulla.
Oggi tutte le autorità, i grandi manager e altri personaggi nei posti chiave dell’economia ci chiedono di “tirare la cinghia” perché non ci sono più soldi e poi ti capita di leggere di Buone uscite faraoniche senza che neppure si arrossisca dalla vergogna. Che stia ritornano il momento per riprendere i movimenti operai e iniziare nuovamente con le barricate ideali e cominciare a fare pulizia di questa società malata ? (ETC/rb)
Questo articolo lo abbiamo scritto in italiano popolare per far capire a tutti il senso dello stesso. Il politichese lo lasciamo ai nostri politici (alcuni almeno) perché é lingua sconosciuta ai più.