Swiss Enduro Championships ad Airolo – Un evento storico in Ticino (8-9 agosto 2025)
Sabato 9 agosto 2025 si svolgeranno i Campionati svizzeri di mountain bike enduro ad Airolo,
segnando la prima volta che questo prestigioso evento viene ospitato nel canton Ticino.
Sono attesi oltre 350 atleti, pronti a sfidarsi su un percorso che unisce discese veloci e
tecniche con i sentieri asciutti e terrosi per cui Airolo è rinomata. Conosciuta per la sua
calorosa ospitalità e per i suoi paesaggi montani mozzafiato, Airolo promette un fine
settimana di campionato indimenticabile.
Un’edizione speciale nella Svizzera italiana
Come tappa fissa e molto amata del calendario della Swiss Enduro Series (SES), Airolo si è
guadagnata una reputazione per il suo terreno unico e la sua atmosfera accogliente. I
Campionati svizzeri di quest’anno avranno un sapore speciale, non solo per lo spettacolo
sportivo, ma anche perché, per la prima volta, si terranno in Ticino, nella parte italofona della
Svizzera. Atleti e appassionati potranno immergersi nella ricca cultura ticinese, gustare la cucina
locale e godere di un’area campeggio attrezzata e di un paddock che favoriscono l’incontro e lo
spirito di comunità.
Highlights e favoriti della gara
Sugli iconici sentieri di Airolo si sfideranno alcuni dei migliori talenti della disciplina. Nella gara
femminile, tutti gli occhi saranno puntati su Delia De Mocogno – campionessa in carica e
vincitrice della generale SES dello scorso anno – che cercherà di difendere il suo titolo su un
terreno (quasi) di casa.
Nella gara maschile, Basil Weber punta al suo terzo titolo di Campione svizzero, intenzionato ad
aggiungere un’altra vittoria ad una carriera già notevole. A contendergli il trono ci sarà Patrick
Lüthi, campione in carica del 2023 e già vincitore nel 2021, che continua ad essere una presenza
dominante sulla scena enduro svizzera.
Spettatori e programma
L’ingresso ai Campionati svizzeri ad Airolo è libero, con un villaggio evento animato e ricco di
specialità gastronomiche locali. Solo l’utilizzo degli impianti di risalita richiederà l’acquisto di un
biglietto, per raggiungere i 2’067 m s.l.m. del Sasso della Boggia. Oltre all’adrenalina della gara, i
visitatori potranno godersi l’atmosfera rilassante dell’estate ticinese, assaggiare le delizie
regionali e vivere in prima persona la celebre ospitalità ticinese.
Airolo – Il paradiso dell’enduro nel cuore del Ticino
Situata ai piedi del massiccio del San Gottardo, Airolo è una località che offre un perfetto
equilibrio tra bellezza alpina e fascino mediterraneo. Gli appassionati possono esplorare una
vasta gamma di trail, adatti sia a chi cerca adrenalina che a chi preferisce pedalate più tranquille.
A questo si aggiungono una comunità accogliente, cibo delizioso e panorami spettacolari – ed è
facile capire perché Airolo sia uno dei gioielli nascosti del mountain bike in Svizzera. Tutto è
pronto per la stagione!
Le destinazioni e il team della SES sono pronti ad accogliere tutti i partecipanti nel 2025. Ci
vediamo lì! #swisSENDuro
Le iscrizioni sono disponibili su: www.swissenduro.ch/registration
Calendario Swiss Enduro Series 2025
o 26 – 27 luglio | Piana di Vigezzo (ITA)
o 08 – 09 agosto| Airolo (Swiss Championships)
o 15 – 16 agosto| Flims Laax
o 30 – 31 agosto | Aletsch Arena / Bellwald
Segui la Swiss Enduro Series su Instagram @swissenduro e su www.swissenduro.ch