Concerto di San Silvestro
LAC Lugano Arte e Cultura
Domenica 31 dicembre 2023 ore 18.00
Orchestra della Svizzera italiana
Krzysztof Urbański direttore
Solista Kian Soltani violoncello
Prevendita aperta
Lugano, 23 novembre 2023
Con Urbański, Kian Soltani e l’OSI per festeggiare San Silvestro
È aperta la prevendita per l’atteso Concerto di San Silvestro con l’Orchestra della Svizzera italiana: sul podio ci sarà il Direttore ospite principale dell’OSI Krzysztof Urbański, insieme all’eccezionale violoncellista austriaco Kian Soltani. In programma il travolgente Concerto per violoncello di Gulda e le Danze slave di Dvořák.
Sono disponibili in prevendita i biglietti per il Concerto di San Silvestro al LAC, che è ormai diventato una tradizione attesissima dell’Orchestra della Svizzera italiana per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo.
Il concerto si terrà domenica 31 dicembre 2023 alle ore 18.00: protagonisti saranno il Direttore ospite principale dell’OSI Krzysztof Urbański, già direttore del Concerto di San Silvestro edizione 2019, e il giovane violoncellista austriaco di origini iraniane Kian Soltani. Tra i più ricercati violoncellisti della scena musicale internazionale, Soltani è in grado di creare un’immediata connessione emotiva con il pubblico, abbinando maestria tecnica a un’assoluta profondità espressiva, unite a una presenza scenica carismatica. Con il suo violoncello Stradivari (il celebre London ex-Boccherini), eseguirà nella prima parte della serata il Concerto per violoncello e orchestra a fiati di Friedrich Gulda, brano dalla verve particolarmente trascinante, che sorprenderà il pubblico per il ritmo incalzante e le originali sonorità.
Nella seconda parte, spazio alle atmosfere scintillanti e allo stesso tempo evocative delle celebri Danze slave di Antonín Dvořák, nell’interpretazione dell’OSI diretta da Krzysztof Urbański.
A fine concerto è previsto un brindisi offerto al pubblico.
La prevendita dei biglietti è effettuata attraverso i canali di vendita del LAC e online su www.osi.swiss e www.luganolac.ch
——————
Informazioni: www.osi.swiss
Accrediti stampa: alessandra.zumthor@osi.swiss
Orchestra della Svizzera italiana
L’OSI ringrazia tutti i suoi finanziatori e sponsor, in particolare la Repubblica e Cantone Ticino – Fondo Swisslos, la Città di Lugano, i Comuni dell’ERSL, l’Associazione degli Amici dell’OSI (AOSI), lo sponsor principale BancaStato e il Cantone dei Grigioni.
L’OSI è l’Orchestra residente al LAC. L’OSI è inoltre riconoscente al proprio main partner RSI per il costante sostegno e la regolare diffusione radiofonica.
LAC Lugano Arte e Cultura
LAC Lugano Arte e Cultura è il centro culturale di Lugano dedicato alle arti visive, alla musica e alle arti sceniche. All’interno della suggestiva struttura architettonica affacciata sul lago trova spazio una ricca programmazione di spettacoli di teatro e danza, concerti e mostre, cui si aggiunge una varietà di iniziative e attività culturali per i giovani e le famiglie. Sposa e sostiene il progetto UBS, partner principale del LAC.
AGENDA
Concerto di San Silvestro
LAC Lugano
Domenica 31 dicembre 2023 ore 18.00
Orchestra della Svizzera italiana
Krzysztof Urbański direttore
Solista Kian Soltani violoncello
Friedrich Gulda Concerto per violoncello e orchestra a fiati
Antonín Dvořák Danze slave per orchestra n. 1- 4 e n. 5 – 8 op. 46
In coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura
Prevendita www.osi.swiss e www.luganolac.ch
A fine concerto brindisi offerto al 2024!