Sono lieto e onorato di presiedere questo Comitato che sta per presentarvi un’edizione tanto importante e significativa di una manifestazione che giunge a noi dagli anni ’60, e che quest’ anno compie proprio 60 anni.
Arriva a noi ricca di tanti ricordi, sono infatti tanti gli “Omaggi” e i “Premi di Fedeltà” che, nel corso degli anni, abbiamo proposto per rendere più attrattiva la nostra manifestazione e desideriamo soprattutto ringraziare la nostra clientela per la fiducia e la fedeltà con la quale ogni anno ci ha seguito, ci segue e ci seguirà. Allo stesso modo vorrei ringraziare tutti gli organizzatori e i collaboratori che ci hanno preceduto, gettando le basi di questa manifestazione e per essere riusciti a tenere viva questa tradizione.
Ci troviamo qui in quanto la cantina Borgovecchio SA di Balerna ha vinto il Concorso per la selezione del Vino della Rassegna. Il loro “Merlot Ticino DOC Riserva 2020 ” è stato selezionato quale migliore tra tutti i vini proposti alla degustazione alla cieca dello scorso maggio. In chiusura avremo il piacere di invitarvi a degustarlo.
Colgo anche l’occasione per fare loro il nostro miglior augurio per i 100 anni di attività dell’azienda Fumagalli Vini, da loro acquisita.
La 60esima Rassegna Gastronomica è alle porte, ma prima di parlarvi di questa nuova edizione, vorrei fare una breve parentesi sull’anno passato. E’ stato un anno difficile e abbiamo dovuto fare i conti con gli aumenti inaspettati e le difficoltà a reperire diversi prodotti. Ma, nonostante ciò, la 59esima è stata un’ottima edizione e abbiamo distribuito ben 22’501 omaggi.
Ogni omaggio corrisponde ad un piatto della Rassegna venduto e questo ci dimostra quanto le persone tengano alla nostra manifestazione.
La Rassegna Gastronomica è ormai un appuntamento tradizionale e immancabile.
Un altro grande grazie va alle due bellissime realtà del nostro territorio che da sempre ci aiutano a rendere speciale la Rassegna:
● L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio con la Direttrice Sig.ra Nadia Fontana Lupi che ci garantisce un sostegno importante sia a livello organizzativo che di visibilità.
● Gastroticino che, grazie al suo responsabile stampa e PR Alessandro Pesce,
ci aiuta a far conoscere a un vasto pubblico tutti i dettagli e le iniziative della Rassegna Gastronomica.
Il loro sostegno è per noi davvero molto importante ed è anche merito loro se ogni anno la Rassegna riscuote tutto questo successo e interesse.
Sono orgoglioso di informarvi della nostra nuova iniziativa “km 0” che parte quest’anno.
I ristoranti partecipanti hanno potuto scegliere di valorizzare i loro piatti utilizzando prodotti a “km0”, quindi a filiera corta. In questo modo desideriamo contribuire alla valorizzazione dei prodotti del nostro territorio, dando la possibilità ai nostri ospiti di apprezzare e conoscere meglio la produzione locale.
Ed ora non mi resta che presentarvi quello che il Comitato ha pensato di offrire alla propria fedele e affezionata clientela quale ringraziamento per aver fatto sì che la Rassegna potesse festeggiare con soddisfazione questo importante traguardo.
Come sempre per ogni piatto della Rassegna o menù riceverete l’omaggio – un piatto “Cappello del Prete”.
Una volta completato il passaporto del goloso con 8 timbri verrà consegnato il premio finale – un sottopentola multiuso di design.
E perché sia festa fino in fondo, la 60esima Rassegna premierà i clienti più fedeli con un dono di grande pregio, un orologio da parete in legno di noce.
Inoltre, i primi mille clienti, insieme all’orologio, riceveranno anche una borsa spesa ecologica offerta dal Gruppo Corriere del Ticino, MediaTI Marketing SA. Ma non è finita qui, infatti tra tutti i passaporti completati ne estrarremo tre che riceveranno uno “smartwatch” messo in palio dalla Banca Popolare di Sondrio (SUISSE).
Passiamo ora al concorso fotografico che, per selezionare l’immagine di copertina della 60esima edizione della Rassegna, aveva come tema “L’UVA IN CANTINA – l’uva, la sua raccolta e la trasformazione in cantina”.
Il tema del concorso è piaciuto molto e sono davvero tante le persone che ci hanno inviato le loro fotografie per partecipare.
Tra tutti gli scatti ricevuti il primo premio è stato assegnato al signor Alessandro Zaramella (vedi foto in alto) e la sua foto “COME UNA CAREZZA” ci accompagnerà per tutta la 60esima edizione.
Il vincitore si aggiudica CHF 300.- in buoni pranzo, validi nei ristoranti partecipanti alla Rassegna, un omaggio da parte del Comitato e la soddisfazione di vedere la propria fotografia pubblicata su tutto il materiale grafico della manifestazione.
Altre due immagini sono state segnalate come meritevoli dalla giuria: secondo posto: “Profumatissima uva americana di Boscherina” – Sabrina Petraglio e terzo posto: “Senza etichetta: omaggio a tutto il vino ticinese” – Gabriele Corti
Potrete ammirare questi due scatti fotografici all’interno del libretto della Rassegna e anche loro verranno premiati con un omaggio da parte del Comitato e un buono pranzo di CHF 50.–.
I premi vengono consegnati ora da Nadia Fontana Lupi, Direttrice di Mendrisiotto Turismo.
Colgo l’occasione per invitare tutti a partecipare al concorso fotografico per il 2024 che ha come tema:
“Il lavoro nell’orto, prodotti, momenti, stagioni”
La partecipazione al concorso è come sempre gratuita ed è possibile tramite il sito www.rassegna.ch
Per incentivare la partecipazione il Comitato ha deciso di rivedere i premi e di renderli più attrattivi. L’anno prossimo lo scatto migliore vincerà CHF 500.–, mentre il secondo e terzo classificato un buono pranzo da CHF 100.–.
Come di consueto, in diversi ristoranti partecipanti, viene offerto un piatto destinato ai nostri baby-ospiti, con la possibilità per loro di partecipare al CONCORSO DI DISEGNO.
Colgo l’occasione per ringraziare il nostro storico sponsor, il negozio di giocattoli ZIG ZAG del centro commerciale Serfontana per la lunga collaborazione che cessa quest’anno, e porgo un caloroso benvenuto alla Bottega TOC TOC di Mendrisio, con le sue nuove e fresche idee per i nostri piccoli concorrenti.
Infine, vorrei ricordare che, come lo scorso anno, tutti i buongustai che parteciperanno alla Rassegna Gastronomica, a partire da oggi pomeriggio, potranno scaricare il libretto in formato PDF sul loro telefono o computer per averlo sempre a portata di mano.
Ci tengo a ringraziare sentitamente anche voi rappresentanti della stampa, per i vostri contributi giornalistici sulla Rassegna Gastronomica, che sono davvero molto importanti per noi.
Ed eccoci in chiusura a presentarvi il tradizionale VINO DELLA RASSEGNA
che accompagnerà le pietanze della nostra manifestazione. La collaborazione con i produttori vinicoli della regione risale ormai al lontano 1995 e diverse sono le aziende che si sono succedute nel corso degli anni, facendo conoscere e apprezzare i loro prodotti.
Vi invito perciò ad ascoltare quanto il Signor Carlo Crivelli e il Signor Francesco Tettamanti ci vorranno dire.
Grazie per l’attenzione
…. e buona Rassegna a tutti!