Film Festival Diritti Umani Lugano riprende le sue attività annunciando le date della prossima, nonché quinta edizione, che si terrà dal 9 al 14 ottobre 2018, e alcune novità fra cui una tournée cinematografica che attraverserà, in primavera, il Cantone.
Il Film Festival Diritti Umani Lugano, prosegue, quindi, il suo cammino con la presidenza di Roberto Pomari e promosso dalla Fondazione Diritti Umani Lugano. Un cambiamento avverrà invece a livello della direzione artistica, che sarà affidata ad Antonio Prata. Ed è con profonda gratitudine che il FFDUL saluta Olmo Giovannini, che ha guidato insieme a Prata il festival nelle edizioni 2016 e 2017, e che affronterà nuove sfide professionali. Due anni in cui sono state fatte scelte molto importanti verso quello che oggi rappresenta il nostro festival.
Il segno cinematografico legato al fondamentale tema dei Diritti Umani è l’impronta che caratterizza il festival; fiction e documentari di qualità che sappiano emozionare e interrogare lo spettatore sulle cause che limitano e calpestano la libertà dell’individuo. Una selezione della recente produzione cinematografica internazionale, che funga da chiave d’accesso privilegiata verso gli spunti su cui riflettere nei dibattiti, caratterizzati dall’incontro tra il pubblico, gli autori dei film, i testimoni, gli esperti e le tante persone che operano quotidianamente contro le ingiustizie, a protezione e in difesa dei diritti dell’uomo. Segnali che mirano a sensibilizzare e a rendere partecipe quel pubblico giovanile a cui il festival guarda con particolare attenzione.
*****
Una prima novità per il 2018 è la TOURNEE FFDUL con otto appuntamenti cinematografici attraverso il Cantone. La Tournée FFDUL di primavera si terrà dal 23 maggio al 6 giugno, e toccherà le sale di Locarno, Lugano, Mendrisio e di Acquarossa. Il programma sarà disponibile ai primi di maggio. Mentre è in via di definizione la tappa nella suggestiva cornice del Castelgrande all’open air di Bellinzona.
(Nota per i media: Il programma sarà presentato in un incontro stampa che si terrà il 3 maggio a Lugano e per il quale farà seguito a breve invito dettagliato)
Scelti fra le proposte cinematografiche della passata edizione e con qualche chicca dalla stretta attualità cinematografica, il Film Festival Diritti Umani Lugano ha deciso di portare anche in altre località del Cantone film di valore che offrono spunti di riflessione, e che non è facile recuperare nella programmazione abituale delle sale. Uno degli intenti cardine del festival è infatti dare a un sempre più vasto pubblico l’opportunità di conoscere certi temi, di far riflettere sulla libertà di esistere e di esprimersi, sulla vita e la dignità umana a prescindere dalle latitudini, evidenziando similitudini fra vite e vicende di paesi e uomini anche geograficamente lontanissimi tra loro e scoprendo talvolta soprusi che spesso riguardano luoghi e vicende a noi molto vicini.
Film Festival Diritti Umani Lugano
www.festivaldirittiumani.ch
www.facebook.com/FestivalDirittiUmani.ch
www.twitter.com/FFDULugano