CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • FIERA DI VARESE: INAUGURATA STAMATTINA ALLA SCHIRANNA LA DODICESIMA EDIZIONE

    RBoss
    Set 6, 2014
    0

    Ospite d’onore il Presidente della Lombardia Roberto Maroni e il nuotatore luinese paralimpico Federico Morlacchi

    Varese, 6 settembre 2014. Inaugurata questa mattina la dodicesima edizione della Fiera di Varese organizzata da Manazza Gefra con il patrocinio del Comune di Varese e il sostegno di Ubi – Banca Popolare di Bergamo.

    L’apertura dei cancelli è stata salutata anche quest’anno dal Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, varesino di origine, e dal nuotatore paralimpico luinese Federico Morlacchi alla presenza del Sindaco di Varese, Attilio Fontana e dell’assessore cittadino al marketing territoriale, turismo e commercio Sergio Ghiringhelli.

    La cerimonia di taglio del nastro anche quest’anno è stata aperta dal picchetto d’onore a cavallo dei Rangers di Varese, arricchito da una sfilata a cavallo di Varese Cavalli e con le esecuzioni musicali della Banda di Velate.

    “La Fiera di Varese si dimostra ancora una volta un’iniziativa non solo di carattere economico ma anche una vera festa di popolo” – ha commentato il sindaco Attilio Fontana – “e auspichiamo che la risposta di pubblico sia forte come nelle altre edizioni. Il connubio con Varese Cavalli non può che aggiungere valore all’esposizione in quanto rimanda alla forte tradizione che il nostro territorio ha sempre avuto nel campo dell’equitazione. In ultimo, non dimentichiamo che siamo a pochi mesi dall’Expo e che questa manifestazione è anche occasione di confronto e di ragionamento sui progetti comuni in vista del 2015”.

    “La Fiera è un mezzo di promozione per il territorio e per gli espositori presenti”, ha commentato Antonio Manazza, consigliere di Manazza Gefra srl, organizzatrice dell’evento. “Un mezzo che è frutto di un progetto imprenditoriale che ha impegnato 250 giornate di lavoro per la sua realizzazione, e che ha visto il coinvolgimento di circa 200 espositori da tutta Italia. E, poichè è grazie a loro che esiste la Fiera, è proprio a loro che va il mio ringraziamento principale, così a come a Ubi Banca per il sostegno che anche quest’anno ci ha garantito”.

    “Il mio compito principale – ha commentato il Presidente Roberto Maroni – è proprio quello di aiutare il territorio e trovare fondi per aiutare progetti concreti di valorizzazione del territorio, progetti che in provincia di Varese come si può vedere non mancano di certo”.

    Prima del taglio del nastro, la benedizione di Monsignor Agnesi e il saluto di Federico Morlacchi, nuotatore luinese paralimpico e testimonial speciale di questa edizione della Fiera, il quale, pur ammettendo di “sentirsi un pesce fuor d’acqua in questo tipo di occasioni”, ha augurato a tutti i presenti di godersi questi giorni di fiera, “gioiello del territorio”.

    La dodicesima edizione della fiera ha come fil rouge i grandi temi della solidarietà, della sicurezza e della salute: tre “S” attorno alle quali si dipana un fitto programma di incontri, convegni e animazioni dal taglio vario e in grado di coinvolgere grandi e piccini.

    [programma dettagliato e completo scaricabile su www.fieravarese.it]

    Il programma del primo week end è all’insegna delle animazioni per bambini e famiglie. Sabato pomeriggio si parte con dimostrazioni di giochi da tavolo e Wargames, in collaborazione con Val Ludica – Varese War Games, per proseguire in serata con spettacoli e intrattenimenti legati al mondo della danza, in collaborazione con la scuola di ballo Athletic dance e Dj Sirmax di Radio Village Network.

    Domenica 7 settembre, dalle 11 in poi sono previsti laboratori per bambini a cura di Volandia e animazioni a cura di FantasiAnimazione e Uisp, con dimostrazioni di Karate e difesa personale, e di scherma a cura dei maestri del Club Scherma Varese. L’associazione Teatro In di Clarissa propone invece dalle ore 16 lezioni di teatro per bambini e ragazzi, mentre il gruppo “CRASH” formato dagli atleti della ginnastica ritmica e artistica della società sportiva ”Ginnastica varesina” si esibirà con dimostrazioni all’aperto.

    Il ricco pomeriggio di domenica continua con il corso di percussione e danze africane a cura di Griot APS, giochi sportivi per bambini  e masterclass di zumba fitness con Cecilia (info su FB: Cecilia Zumba) Alle 17, lezione dimostrativa di disostruzione pediatrica a cura del gruppo istruttori di disostruzione pediatrica della Croce Rossa Italiana di Varese. La serata è dedicata al ballo, con esibizioni di ballo liscio moderno e internazionale, di tango trgentino a cura dell’associazione SOMSART e di rock and roll acrobatico a cura della scuola di ballo Le Briò – Rock’n’roll di Daverio.

    Il programma settimanale parte da lunedì 8 con una novità assoluta per la Fiera di Varese: la premiazione degli stand e degli standisti presenti sulla base di fedeltà alla fiera, maggiore lontananza, originalità, accoglienza e simpatia. Ancora top secret la giuria che eleggerà i primi “campioni” delle singole categorie.

    Martedì 9 giornata dedicata al Festival della Pizza Varesina, evento che abbina gusto e solidarietà. Dimostrazioni e combattimenti di Muay Thay e arti del combattimento, a cura di Team Procopio Muay Thai Varese e Sistema di Combattimento Totale, saranno invece l’evento clou di mercoledì 10, assieme al concerto di CB Duo. Serata musicale con “I Fio d’la Serva” in calendario per giovedì 11, mentre nella giornata di venerdì 12 sarà ospitato un dibattito/tavola rotonda promosso da Unicef e Kiwanis Varese sul tema dell’emergenza in Siria, con concerto di beneficenza a seguire.

    Il week end del 13 e 14 vedrà un sabato dedicato alle terapie alternative, con dimostrazioni di T’Ai Chi a cura di “La Fenice” Asd di Azzate, e di danze orientali a cura di Ileana Maccari e il suo gruppo “Nashat Asd” di Varese. Sabato pomeriggio tutti allo spettacolo comico “Un sacco di risate in fiera” con i comici di Zelig Giovanni d’Angella e Omar Pirovano. La domenica si gioca con “In Ludo veritas” con torneo “Scacchi in Fiera” a cura di Società Scacchistica “Città di Varese”.
    Ogni giorno sono in programma laboratori e animazioni per bambini e famiglie a cura di Volandia, Green Event e FantasiAnimazione.

    Tutti gli eventi in fiera sono seguibili in streaming su www.radiovillagenetwork.it, dalle 13 alle 22,30 sabato e domenica e dalle 18 alle 22,30 in settimana.

    L’intero programma è scaricabile e consultabile su www.fieravarese.it

    Foto inaugurazione scaricabili al seguente link:
    http://1drv.ms/1uDOHv7

    FIERA DI VARESE – 12MA EDIZIONE
    6-14 SETTEMBRE 2014
    Area Manifestazioni – Località Schiranna – VARESE

    Orari: Sabato 6 Settembre: ore 11,00 – 23,00, Domenica 7 Settembre: ore 10,00 – 23,00
    Da Lunedì a Venerdì : ore 16,00 – 23,00, Sabato 13 Settembre: ore 14,00 – 23,00
    Domenica 14 Settembre: ore 10,00 – 21,00

    Giovedì 11 Settembre: Giornata del Pensionato
    (ingresso gratuito per tutti i pensionati oltre i 65 anni d’età)

    MAIN SPONSOR: UBI Banca Popolare di Bergamo
    CON IL PATROCINIO del COMUNE DI VARESE

    www.fieravarese.it

    Segnaliamo che, come anche indicato nel sito www.fieravarese.it, l’ingresso alla Fiera di Varese è gratuito solo per i bambini da 0 a 14 anni e eccezionalmente per gli ultra 65enni solo giovedì 11 settembre in occasione della giornata del pensionato.
    Non sono previste ulteriori esenzioni.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.