(Vedi video fondo articolo) Fourchette verte Ticino ha invitato i media ad un pranzo di festa, nel quale ha ripercorso i 15 anni di storia ticinese in questo ambito. La promozione della salute e prevenzione di alcune malattie, come tumori, disturbi cardio-vascolari, obesità, ecc. sono temi cari all’associazione FV la quale si stà attivando affinché molti ristoranti, mense aziendali e scolastiche, siano integrate con questi parametri nutrizionali per il benessere. Il marchio FV veniva proposto il 20 dicembre 1993 nel Canton Ginevra in collaborazione con il loro servizio chimico cantonale. Il marchio allora attestava qualità igienica, spazio per fumatori, possibilità di ordinare un piatto “verte” e una bibita senza alcool ad un prezzo favorevole. Nel 1996 questo progetto veniva introdotto anche nel Cantone Ticino. In questi anni molti parametri di allora sono divenuti legge e alcuni cantoni facevano loro questo progetto tanto che nasceva nel 1999 la Federazione Fourchette Verte Svizzera. Dopo vari anni in cui l’attività si trascinava, l’avvento alla presidenza di Ignazio Cassis e alla vice presidenza di Isabella Lischetti segnava la volontà di una virata volta ad espandere l’attività di FV cercando di rafforzare l’immagine stessa proprio in quei luoghi dove FV era meno presente. Nel 2013 la svolta dove le nuove collaboratrici Elisa e Mary propongono molte attività sul territorio, trovano parecchie sinergie con partner , in comitato entra anche Alessandro Pesce di GastroTicino e non da ultimo nell’immediato futuro anche una sorpresa — televisiva. (Galleria fotografica)
Per festeggiare i 15 anni di attività in Ticino è stata poi organizzata la prima rassegna gastronomica dedicata all’alimentazione equilibrata dal 15 al 29 giugno 2015, coinvolgendo 36 ristoranti. I partecipanti alla rassegna hanno potuto partecipare ad un concorso, i cui vincitori sono stati estratti proprio nella giornata di oggi e sono risultati essere:
Il 1° premio, Un soggiorno per due persone offerto da Capanna Grossalp è andato a Samuele Daldini di Paradiso. Il 2° premio, un cestone di prodotti ticinesi offerto da Tior e Tigusto è stato appannaggio di Anna Pedretti di Minusio mentre il 3°premio, un buono del valore di frs 50.- presso SPa Tamaro è stato vinto da Sergio Sandri di Muralto.
Fourchette Verte sarà presente in settembre 2015 a Locarno per la Settimana del Gusto.
Video e foto realizzate da ETiCinforma.ch/Bosia
Nella foto in alto: Maria Romana Rudel, resp. operativa uscente, Elisa Pedrazzini, resp. amministrativa, dr. Ignazio Cassis, presidente e Christine Massera, resp. operativa.