Vogliamo dare una immagine positiva delle nostre Aziende. In Ticino esistono e operano aziende virtuose !
Anche quest’anno nell’ambito della collaborazione fra la Camera di Commercio dell’industria, dell’artigianato e dei servizi e l’Ufficio dell’Assicurazione invalidità del Cantone Ticino AI , si è svolta la quarta edizione di Agiamo Insieme. (Galleria fotografica)
Presso il Centro di studi Bancari a Vezia sono state premiate 4 aziende ticinesi che si sono distinte nell’ambito del mantenimento e del reinserimento di collaboratori che hanno subito un danno alla salute.
Scopo dell’evento è quello di omaggiare tramite un riconoscimento le aziende del territorio ticinese che si sono distinte nella reintegrazione professionale di collaboratori ma anche quello di dimostrare che in Ticino vi è un modo di far impresa propositivo con una particolare attenzione ai propri collaboratori ed al loro valore. Nell’intervento di Luca Albertoni (vedi video) il rammarico che questi eventi straordinari e anche atipici in un mondo rivolto prevalentemente alla redditività, presenti in sala solo due politici, l’on. Paolo Beltraminelli, consigliere di Stato e capo del dipartimento promotore di questo riconoscimento e il sindacalista nonché parlamentare Giorgio Fonio. Tutti gli altri politici assenti a dimostrazione della loro poco sensibilità e vicinanza con il Bello del Ticino. E altra “stacchettata” è giunta dal Consigliere di Stato (vedi video) che ha semplicemente ricordato come in aula del parlamento tutti pronti a criticare, a volte anche a sproposito, ogni piccolo passo o gesto reputato sbagliato, ma che quando vi sono fatti positivi, e sono molti nel nostro cantone, marcano la loro ingiustificabile assenza.
Questo evento vuole inoltre valorizzare gli sforzi intrapresi da molti datori di lavoro, che, in collaborazione con l’Ufficio dell’assicurazione invalidità del Cantone Ticino, hanno affrontato con successo l’inserimento di collaboratori all’interno della propria azienda e a stimolarne di nuovi a seguire l’esempio.
Noi di ETiCinforma eravamo presenti proprio perché questi sono, a nostro modo di vedere il giornalismo, quei fatti a cui va data massima visibilità con un pizzico di orgoglio per vivere in un cantone dove l’Uomo come tale ha ancora il suo valore. Complimenti alle aziende premiate che sotto elenchiamo:
A.T.T. Azienda Trasporti Ticinese SA
Rappresentante: Fabio Clerici, direttore
Tipograia Poncioni SA
Rappresentante: Michela Poncioni, responsabile amministrativa
AET Azienda Elettrica Ticinese
Rappresentante: Marco Balerna, responsabile risorse umane
Elettro-Materiale SA
Rappresentante: Marco Zorzi, direttore
La serata è stata condotta magistralmente dalla nota presentatrice televisiva Julie Arlin.