“Il volontariato è un’attività di aiuto e di sostegno messa in atto da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per varie ragioni che possono essere di altruismo, di generosità, interesse per l’altro o di qualsiasi altra natura. Il volontariato può essere operato individualmente o in associazioni organizzate.”
Questo quanto leggiamo su un vocabolario. Ora si parla in Ticino di volontariato e poi si viene a sapere che certi volontari percepiscono il soldo, tipo frs 180 a giorno per seguire corsi e tot. frs per ora prestata. Questo in vari ambiti.
Ci sentiamo offesi quando chi parla di volontariato poi percepisce soldi e osa dire che fa il volontario.
Per non fare torto a chi fa il vero volontariato, il quale si paga addirittura le spese sostenute e di regola non lo dice ma lo fa, evitiamo di chiamare “volontari” chi percepisce anche solo un franco per la prestazione offerta. Alcune associazioni, a livello Nazionale, che si dicono di volontari, hanno poi degli organigrammi con persone lautamente pagate!
Va benissimo e ci mancherebbe, ma che non si chiamino volontari, ma dipendenti di quella data associazione che opera per il bene di quello o quell’altro tema.