I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “VOCE CHE MI CHIAMI”, IL NUOVO SINGOLO DI AKIRE

    RBoss
    Nov 15, 2023
    #fattoretc, akire, eticinforma.ch, voce che mi chiami
    0

    IL CONFLITTO INTERIORE E IL CORAGGIO DI SEGUIRE I PROPRI SOGNI IN “VOCE CHE MI CHIAMI”, IL NUOVO SINGOLO DI AKIRE CHE SFIDA I CONFINI MUSICALI E CATTURA L’ANIMA

    Proprio “Come una stella” che illumina quel “L’invisibile che è in te” insito in ciascuno di noi per ricordarci che “Siamo Noi” e soltanto noi gli artefici del nostro destino, la cantautrice varesotta classe 1994 Akire, torna nei digital store con “Voce che mi chiami” (Greys Production), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Scritto dalla stessa artista a quattro mani con il pianista, tastierista e compositore Andrea Cipriano – che ne ha curato anche gli arrangiamenti -, il brano è un tuffo emozionale che penetra l’anima, un invito sentito ad esplorare le profondità della propria essenza.

    Akire, che nel suo percorso in musica ha saputo toccare le corde più intime del cuore attraverso l’intreccio di testi fortemente ispirazionali a melodie che magnetizzano l’attenzione, e grazie ad un’interpretazione vocale che accarezza i sensi con eleganza e dolcezza, fa il suo ritorno sulle scene con una testimonianza della sua crescita artistica e personale, un’evoluzione che si riflette in ogni nota e in ogni singolo passaggio del testo.

    La voce interiore, rappresentata dal mantra che dà il titolo al pezzo, “Voce che mi chiami”, diventa protagonista di tutta canzone, suggerendo all’artista di seguire ambizioni e aspirazioni e di essere autentica, anche se la stessa Akire esprime dubbi ed esitazioni sulla possibilità di ascoltarla. Questo conflitto animico è un tema chiave del pezzo, che riflette le sfide e le paure che molti giovani affrontano quando cercano di realizzare i loro obiettivi.

    Ma dall’atmosfera malinconica ed autosabotante in cui veniamo immersi in apertura – «mi faccio un caffè e penso che questa vita non fa per me» -, “Voce che mi chiami” ci invita ad aprire le porte dell’animo alla fiducia in noi stessi nella seconda strofa – «ce la farai allora, fidati di me» -, conducendoci infine a riprendere in mano le redini nel rodeo della nostra vita, ricordando a ciascuno di noi di «non vivere di rimpianti» e di «non avere paura di fallire, che quel che immagini si avvererà».

    La ripetizione di frasi come «voce che mi prendi» e «mi piaci così», indica un desiderio di accettazione e di sentirsi a proprio agio con se stessi, indipendentemente dagli ostacoli che possono sorgere lungo il percorso del cambiamento.

    Un dialogo interiore sincero e profondo, un confronto senza maschere con la parte più intima di sé, in cui Akire dichiara a se stessa il desiderio di seguire la propria passione per dedicarsi a ciò che ama, abbandonando una vita che non la soddisfa e non la rappresenta. “Voce che mi chiami” è un richiamo all’autenticità, alla ricerca del proprio destino e del proprio scopo nella vita. Un brano che echeggia nella mente e dà voce al cuore di chiunque si sia mai sentito intrappolato in una routine che non rispecchia i propri sogni. Un viaggio attraverso le parole di Akire e un viaggio dentro di noi stessi, alla ricerca del coraggio di seguire i nostri sogni e abbracciare il cambiamento.

    In un mondo affollato di suoni e distrazioni, Akire emerge con un invito all’attenzione nei confronti di se stessi, un richiamo a seguire la voce interiore che a volte sussurra, altre urla, ma sa sempre guidarci verso l’autenticità e la realizzazione personale.

    Akire ha trovato la sua voce, ed è il momento che ognuno di noi trovi la propria. Non vivete di rimpianti, non abbiate paura di fallire, perché quel che immaginate si avvererà. La vostra voce vi chiama, è ora di rispondere al suo richiamo.

    Biografia.
    Akire, all’anagrafe Erika Masiero, è una cantautrice italiana nata a Gallarate (VA), nel 1994. Si appassiona alla musica da bambina, iniziando a studiare canto all’età di 13 anni. Timida e introversa, la musica è da sempre il suo mezzo preferito per esprimersi, la sua valvola di sfogo e il suo più caro rifugio. Dopo aver scritto svariati inediti chiusi per anni in un cassetto, nel 2019 riceve una proposta di collaborazione dall’autore Matteo Masini, con cui dà vita alla sua prima release ufficiale, “Come una stella”, realizzandone anche la melodia. Da quel momento, Akire scopre che condividere la sua musica la fa sentire bene e può essere a tutti gli effetti un salvagente di note ed anima anche per tutti coloro che l’ascoltano. Negli anni successivi, decide così di dedicarsi alla creazione e alla pubblicazione di nuovi singoli, supportata dalla creatività e della professionalità del suo compagno di vita e di brani, il pianista, tastierista, arrangiatore e compositore Andrea “Andy” Cipriano. Delicata, incisiva ed elegante, Akire è una luce di verità e speranza tra le ombre delle incertezze, un raggio autentico e sincero che converte la sfiducia in se stessi in un abbraccio di consapevolezza, determinazione e sano amor proprio.

    Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.