ETC PORTAVOCE DI TUTTI E VICINO AI PIÙ DEBOLI ...
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONCORSO FOTOGRAFICO DEL 15esimo
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PROFUMO DEL PULITO - Impresa di pulizia
ECCO I RISTORANTI CHE CI HANNO NOTIFICATO LA LORO APERTURA DELLA TERRAZZA...
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DAL CANTON TICINO PER TUTTI DAL 1 MARZO FINO AL 21 MARZO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 19 APRILE 2021...
PATRIZIA NORIS CONTABILE
ANCHE GLI APOSTOLI SONO POSITIVI AL COVID!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
18.04.2021 ¦ E dopo la Leventina anche in Valle Maggia sono riusciti a mettere i bastoni tra le ruote di chi crede nel turismo.
14.04.2021 ¦ Covid19 – Il CF decide secondo gli umori della gente scontentando praticamente tutti i settori già penalizzati.
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Vitta fa sognare un Ticino fantastico con la parabola della Luna all’assemblea CC-Ti.

    RBoss
    Ott 18, 2019
    CC-Ti, economia, eticinform. albertoni, la luna, paragbola, ticino, vitta
    0

    Glauco Martinetti, pres. CC-Ti

    Vitta si ricollega al primo passo sulla luna e dice che il trasformare sogni in realtà ancora oggi è attuale. Lo slancio del 1961 era qualcosa di impensabile. Il felcro usato allora era Svizzero e nache la prima bandiera che svettava sulla luna era di creazione Svizzera, Uni di Berna. Vitta si è immaginato l’intervento di questa sera come una sorta di un nuovo viaggio verso la luna con tre stadi che compongono il missile Ticino. Il primo stadio comprendono imprenditorialità, qualità, Innovazione, ricerca e competenze. Questo missile dovrebbe permettere uno sviluppo importante del nostro Ticino ed è ora di smettere di pensare in negativo quando si parla di imprenditorialità. Cosa sarebbe il Ticino senza imprenditorialità? Grazie alla ricchezza generata dagli imprenditori si può anche fare socialità e via dicendo. L’imprenditore serio ha a cuore la propria impresa, i propri collaboratori e il proprio territorio. Valore aggiunto la qualità che permette anche di compensare i maggiori costi del prodotto eseguito in Ticino.
    Questi potenti motori devono essere inseriti in una solida struttura e qui interviene lo Stato grazie al quale il missile potrà volare in alto. Efficacia riconosciuta a livello Europeo grazie alla capacità di innovare dalle piccole e medie imprese ticinesi. Il collegamento con Zurigo grazie ad Alptransit ha favorito non poco il veicolare al di fuori dei nostri confini cantonali.
    L’ideale viaggio verso la luna viene fatto portando nuovi temi e nuovi slanci. Ogni missione spaziale non è esente da rischi, ma necessario essere pronti ad affrontare le difficoltà e in Ticino siamo pronti a combattere queste turbolenze, a volte non dipendenti da noi stessi ma di situazioni internazionali particolarmente difficili. Vitta ritiene che nei prossimi anni prevede un rallentamento economico e se così fosse il missile Ticino, molto variegato nei temi permetterà di combattere queste situazioni che probabilmente diventeranno più difficili. Vi saranno tanti asteroidi e detriti che cercheranno di disorientare i piloti. Il Governo è pronte a cercare di superare questi ostacoli. Il mercato del lavoro ha elementi di disturbo, ma Vitta ribadisce di non fare di ogni erba un fascio e sostiene che molte persone invece possono lavorare grazie alla classe imprenditoriale. Importante è lottare contro quegli imprenditori che si comportano come asteroidi.
    Il Ticino è il Cantone in Svizzera dove si controlla di più il mondo del lavoro e va bene che sia così. Bisognerà affrontare il percorso ocn unità di intenti di tutti sfruttando la spinta progettuale che in Ticino ci sono. La rotta è segnata e il Cantone darà il massimo per poter seguire questa rotta senza troppi ostacoli.
    Il cantone inietterà prossimamente 40 mio per promuovere l’innovazione e dunque permettere di entrare verso la luna con forte energia in sinergia tra chi fa imprenditoria e chi fa ricerca. Il parco tecnologico del Ticino giocherà un ruolo prioritario per arrivare al successo economico ed imprenditoriale, che conseguentemente permetteranno la creazione di nuovi posti di lavoro. Molti eventi della Camera di Commercio contribuiscono al successo e Vitta fa i complimenti a tutti gli attori imprenditoriali. Il cantone sarà attento e sosterrà tutti i progetti meritevoli e alla fine del viaggio, dall’oblò della navicella vedere il Ticino vincente, innovativo e creativo e questo sarà fantastico e segno che la sfida è stata difficile ma vinta. Il piccolo cantone che sia stato capace di un grande balzo.

    L’intervento del presidente della Camera, Glauco Martinetti, è teso a motivare gli imprenditori e denuncia il non dialogo da parte di alcuni che sembra vedano in alcuni casi deplorevoli, la regola. Il presidente rifiuta questi interventi in quanto non veritieri. Gli imprenditori Ticinesi non lasciano che le cose accadono ma le fanno accadere da una citazione di Marchionne.

    Luca Albertoni, dir. CC-Ti

    Pure il direttore Luca Albertoni crede nelle innovazioni  e nelle creatività della classe imprenditoriale.  Ha citato delle frasi di Kennedy che dà importanza alla fiscalità. Ogni dollaro sottratto alle imposte creerà investimenti e posti di lavoro. Kennedy, icona per la sinistra europea dovrebbe far riflettere i detrattori dell’imprenditoria attuale. Le entrate fiscali sono importantissime per permettere al cantone di operare a favore delle innovazioni. Negli ultimi dieci anni vi è stato un buco fiscale di ca. 100 mio derivante dal fuggi fuggi delle banche, compensato proprio dagli imprenditori che grazie al loro lavoro sono riusciti a compensare le perdite derivanti dagli introiti fiscali delle banche. Parlare dunque di ladri quando va bene gli imprenditori, dà enorme fastidio, in quanto è subdolo e non veritiero. Il Ticino è in sesta posizione in Svizzera. Segno che l’economia generata dagli imprenditori ticinesi è sana e molto competitiva come anche solida. Per cui che la smettano i detrattori di parlare di economia debole. La richiesta di Luca Albertoni è che tutti gli imprenditori siano uniti e continuino a lavorare come sanno fare per il bene di questo nostro Ticino. Un’interpellanza inoltrata al CdS di evitare i doppioni per permettere alla classe degli imprenditori di non perdere tempo nella burocrazia ma di essere efficaci laddove è il loro compito: fare economia e creare posti di lavoro.

    Testo e foto di Roberto Bosia/ETiCinforma ETC

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.