ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Vince la Svizzera che predilige affari affini alla guerra e con ditte senza scrupoli, basta far soldi! Ecco i vari commenti…

    RBoss
    Nov 29, 2020
    affari bellici, dimissioni dei rappresentanti del popolo, ditte senza scrupoli, nessuna etica, politici invisi alle lobby, svizzera
    0

    ETC si è schierata per due SÎ e hanno vinto i due NO. I partiti borghesi, quelli che prediligono l’economia su tutto gioiscono senza rendersi conto che in tutto dovrebbe esserci un etica e una coscienza. Chi pensava che il Covid19 ci avesse indotti a ragionare con pacatezza e specialmente con saggezza, è stato proiettato immediatamente in un mondo senza scrupoli che per fare soldi si è disposti a tutto, anche a sostenere ditte estere che praticano prassi lavorative discutibili che vanno contro ogni etica e ogni bene. Una constatazione che in Ticino si è dimostrata grande sensibilità l’iniziativa sulle imprese sostenibili è passata. Fiero di essere Ticinesi e che i nostri parlamentari a Berna che tanto si sono adoperati per scongiurare la coscienza, dichiarando anche delle mezze verità per favorire le loro opinioni, o forse neppure le loro, dovrebbero rendersi conto che non sono i rappresentanti del popolo e dovrebbero trarne le dovute conseguenze. Gli iniziativisti hanno garantito che non si fermeranno qui, anche perché la partecipazione al voto è stata meno della metà degli aventi diritto. I Cantoni, almeno la maggioranza dei Cantoni hanno votato due NO per cui di fatto non sono passate entrambe, anche se il numero dei cittadini che si è espresso è praticamente spaccato in due. Ne prendiamo atto e auspichiamo la nomina di un Ombusmann della trasparenza politica, che vieti e sanzioni ogni volta che comitati a favore o contrari a una data iniziativa si esprimono con osservazioni non veritiere, e non suffragate da dati certi, perché è troppo facile “spararle grosse” senza avere conseguenze, solo perché gli interessi economici in gioco sono alti e chi ha i soldi può influenzare tendenziosamente la popolazione. (ETC/rb/redazione)

    Di seguito i vari commenti, che in molti casi ci amareggiano molto per la poca sensibilità alla etica dimostrata da politici e partiti che tendono non sempre al bene della popolazione tutta:

    29.11.2020 –  14’15 Giovani UDC del Ticino ¦ EVITATO UN PERICOLOSO AUTOGOL PER LA SVIZZERA

    I Giovani UDC Ticino si rallegrano della decisione odierna del popolo svizzero di respingere l’iniziativa denominata per “imprese responsabili”. Gli svizzeri hanno compreso, nonostante l’imponente campagna di menzogne dei favorevoli, quanto in realtà ci fosse in gioco, e si sono dimostrati lungimiranti, rispegnendo la pericolosa iniziativa che andava a minare la stabilità economica e giuridica non solo delle multinazionali (come ci volevano fare credere erroneamente i favorevoli) ma anche delle PMI. Infatti, la Svizzera, ben nota per non apprezzare che giudici stranieri decidano per lei, non vuole neanche diventare lei stessa la polizia giudiziaria dell’intero pianeta.
    Il controprogetto che entrerà ora in vigore, oltre a risolvere le incertezze economiche e giuridiche lasciate irresponsabilmente aperte dagli iniziativisi, rappresenta il giusto compromesso tra cuore e ragione, tra ideali e responsabilità effettiva. Un compromesso tipicamente elvetico, che oltre a salvaguardare posti di lavoro in Svizzera, eviterà pure che multinazionali svizzere si ritirino dall’estero, permettendo a queste di continuare a creare ricchezza in modo sostenibile nei paesi in via di sviluppo. Perché ricordiamolo, è con il lavoro che si crea ricchezza.

    I Giovani UDC si felicitano pure per il secondo NO scaturito dalle urne questa domenica, riguardante i commerci bellici. Anche in questo caso la Sinistra, per raggiungere i suoi scopi ideologici, rischiava non solo di mettere in pericolo la sopravvivenza di alcune PMI, ma addirittura volevano mettere in pericolo l’indipendenza politica della Banca Nazionale Svizzera. L’iniziativa era in realtà solamente un’altra mossa strategica del Gruppo per una Svizzera Senza Esercito, con lo scopo di indebolire ulteriormente le nostre forze armate, per arrivare poi, in futuro, alla loro totale eliminazione. Per fortuna il popolo svizzero sembra pensarla diversamente.

    Il risultato di questa domenica deve essere un chiaro messaggio per la sinistra nel nostro paese: basta con queste iniziative ideologiche ed inapplicabili atte unicamente a demonizzare e penalizzare le aziende svizzere!

    Giovani UDC Ticino

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.