I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Video rap shock sui migranti – Polly fuori col suo nuovo singolo

    RBoss
    Set 10, 2019
    0

    Sans Papier
    Video rap shock sui migranti
    Fuori il nuovo singolo di Polly

    LINK VIDEO

    Nel periodo storico in cui ci troviamo,dove la discussione sull’immigrazione sta monopolizzando le prime pagine dei giornali, le tv e i social fra il nuovo decreto di sicurezza e il caso Carola Rackete, il video di Sans Papier del rapper ravennate Polly è destinato a far discutere.

    Grazie ai filmati della ONG Mediterranea e alla direzione di montaggio curata da Daniele Poli, il video tratta uno dei temi più attuali e discussi di questo 2019: il viaggio di chi attraversa il mare per scappare dalle coste africane. Il brano, che anticipa il disco dell’artista previsto per l’autunno 2019, rispecchia lo stile di Polly miscelando temi attuali e contesti privati. Immagini surreali e ruvide si muovono all’interno di rime in cui la speranza e l’amore fanno a pugni con concetti di disillusione e disgusto.

    Sans Papier immagina un mondo in cui i migranti, stremati per la situazione che si è creata nel Mediterraneo, decidono di creare la loro Atlantide, un loro regno sotto le acque. All’immaginario del brano si accompagnano le riprese realistiche dei viaggi in barca, della disperazione e della paura.

    Commenti personali
    Commento personale di Polly : “Ho scritto questa canzone in un periodo della mia vita molto particolare, mi stavo frequentando con una ragazza di origine dominicana che aveva due figli e vivevo quotidianamente episodi di razzismo, aperto o velato. Non ero tanto preoccupato per lei quanto per i bambini, forse non ce ne rendiamo conto ma viviamo in un mondo in cui il colore della pelle è un biglietto della lotteria. A fine estate ricordo che è tornata in patria dalla famiglia per due mesi e in quel periodo ho scritto questa canzone, immedesimandomi in un ragazzo africano che viene in Europa e si ritrova separato dalla propria famiglia, senza documenti, “un uomo illegale” per il semplice fatto di esistere.”
    Commento personale di Daniele Poli :” Sans Papier é stato soprattutto ricerca: un approccio completamente diverso dalle modalità che conosco di fare videoclip. Dopo aver archiviato il matriale di Mediterranea, mi sono messo a raccogliere dati e statistiche su dei fatti che, con presunzione, si pensa sempre di conoscere già. Ma non si sa nulla in verità, almeno fino al momento in cui non si vede un corpo esanime che galleggia in un mare a noi familiare, realizzando che non è ne fiction, ne un film. Mi ci sono voluti dei giorni per riuscire a guardare, senza voltarmi, alcuni materiali trovati, ma visto l’effetto di risveglio da un letargo di insensibilità che avevano su di me, li ho ritenuti troppo importanti per non usarli. Poi è nata l’idea del parallelismo col passato, dal quale non siamo poi così lontani: protetti dal nostro piccolo Mondo con piccole spiagge e piccole coste, in cui spesso conta troppo quello che vogliamo possedere rispetto a quello che vogliamo essere. “
    Commento personale di Comdart : “ E’ difficile scrivere un comunicato stampa in maniera distaccata quando hai visto coi tuoi occhi bambini morire in mare, guerre, fame e razzismo. Scrivere di San Papier é stato straziante. Mi sono lasciata andare solo pensando a quanto importante era un prodotto del genere per i giovani (e anche i meno giovani!) di oggi. Siamo in un periodo storico difficile. Temi del genere devono essere reperibili sul web. La gente va sensibilizzata. Non si può parlare e giudicare senza aver provato sulla propria pelle la paura e la disperazione di questa gente. Sans Papier é il più bel racconto di storia moderna che abbiamo a disposizione. C’é tutto … l’amore, l’odio, la politica, il dolore, la gioia, la realtà e la fiaba.”

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.