I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
11 05 2025 ¦ La festa della mamma ha sempre un significato importante
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Venerdì 2 luglio esce in radio “FISHERMAN”, il singolo di debutto di Alice Righi.

    RBoss
    Lug 1, 2021
    alice righi, fisherman, singolo
    0

    > Dal 2 luglio è disponibile in rotazione radiofonica “FISHERMAN”, il singolo di debutto di ALICE RIGHI già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 giugno.
    >
    > Alice Righi debutta sulla scena musicale con il singolo “Fisherman”, raffinato brano in lingua inglese, che racconta con eleganza e autoironia la storia di una relazione dal destino già segnato. Emergente vecchio stampo (nessun talent a lanciarla, ma tanta gavetta) Alice dimostra fin da subito grande personalità artistica e una visione musicale ampia, che mira ad abbattere le barriere tra i generi. Musicista, performer, make-up artist, appassionata di storia della moda, con questa release presenta un progetto pensato a 360 gradi. Un brano fresco, delicato e sognante, ma volutamente pop, che rievoca sonorità jazz e nostalgie sixties, in un sound non convenzionale. Il timbro dolce, caldo e avvolgente ci porta con sé all’interno della narrazione autobiografica, a tratti fiabesca.
    >
    > Spiega l’artista a proposito del brano: «La canzone è nata come un fulmine a ciel sereno. Ero appena stata scaricata con la scusa del secolo: “Non posso avere una storia con te. Ma se avessi un lavoro normale… che ne so, se facessi il pescivendolo, non ci penserei due volte”.
    > Per sdrammatizzare ho preso la penna e ho lasciato viaggiare la mente. “E se in un mondo parallelo tutto questo fosse reale?”. Non riuscivo a smettere di ridere, era perfetto. Ho scritto velocemente testo, melodia e accordi. Ho disegnato i personaggi su un quaderno. Il pescivendolo si è trasformato in un pescatore hipster, ossessionato dal lavoro. Ho immaginato suoni, vestiti e ambientazione. Volevo raccontare una storia e andare “oltre” l’aspetto musicale. Il progetto è rimasto dormiente per qualche tempo. Cercavo qualcuno che potesse capire la mia visione, così sono arrivati Valerio, Luca e Matteo. Mi hanno capita, e hanno saputo ascoltare.
    > Questo progetto mi ha dato molta forza. Negli ultimi anni ho imparato ad apprezzare la mia delicatezza e la mia diversità. Ho capito che c’è un posto per tutti al mondo. Ho imparato ad usare l’autoironia come arma, l’eleganza come accessorio, e la scrittura come forma di terapia. Onestamente, Fisherman è il regalo più bello che mi sia fatta, ma è solo il primo capitolo.»
    >
    > Il video di Fisherman, diretto da Matteo Scotton, è una favola moderna dal sapore vintage. Alice incontra uno stralunato pescatore hipster: lei romantica e sognatrice, lui impacciato e ossessionato dal mare. I due saranno costretti ad affrontare l’inevitabile incompatibilità.
    > Simbolica la scena centrale, dove i protagonisti si imbarcano in un viaggio surreale lungo il grande tappeto erboso, dirigendosi poeticamente verso la rotta finale. Si delinea così un nuovo concetto di “happy ending”: la vera gioia, alla fine, è quella di non stare insieme. Il video di Fisherman è stato girato sulla sponda veneta del Lago di Garda. Le riprese sono state effettuate grazie alla preziosa collaborazione del Parco Sigurtà, dell’Hotel Principe di Lazise e di Leonora Fosca (mecenate dell’arte che ha contribuito all’ambizioso progetto autorizzando le riprese presso un antico stabile di famiglia). Un incontro di atmosfere glamour, colori pastello e richiami al mondo del cinema (Grand Budapest Hotel, Marie Antoinette, The Aristocats, Alice in Wonderland), impreziosito da una spolverata di necessaria autoironia. Il progetto è stato realizzato grazie a Luca Tacconi (Sottoilmare Recording Studios), Valerio de Paola (arrangiamento), Matteo Scotton (alla regia).
    >
    > Guarda “Fisherman” su YouTube
    >
    > Biografia
    >
    > Alice Righi rappresenta l’artista donna dei nostri giorni: scrive, canta, suona e si autoproduce. Dopo gli studi classici (canto lirico), si specializza in canto Jazz al Conservatorio, frequenta workshop presso il CET di Mogol, vince il premio “Best Singer of the Year” giovanissima al Tour Music Fest (ediz. 2012), e il premio Usong. La vittoria le permette di
    >
    > pubblicare il primo singolo “Anime Leggere”, prodotto dall’etichetta romana Apbeat. Suona per la Rai, TeleArena, Radio Italia come vocalist di Andrea Bocelli, si esibisce al Reeperbahn di Amburgo e al PMK di Innsbruck come guest vocalist di Noirêve. Presenta il primo EP presso lo storico locale londinese “The Bedford” con gli Ellis, la sua band dal 2013 al 2016. Dopo numerose collaborazioni in studio come autrice e vocalist (Noirev̂ e – “Viaggio Immobile”, “Hesminé”, “Jalia” etichetta INRI \ METATRON; TigerCloth progetto di Filippo Perbellini – “Take it slow”, “Ready for Love”; Rebel Rootz “Veste l’Ombra”; Anansi; N.A.N.O “Speciale”, etc) il 27 Giugno esce “Fisherman”, il primo singolo ufficiale della cantautrice che inaugura la sua carriera solista, in rotazione radiofonica dal 2 luglio.
    >
    > Facebook | Instagram

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.