Pancia Mia Fatti Capanna – un libro a “km locale”, con una raccolta di personaggi, prodotti, luoghi e ricette della Svizzera italiana!
Pancia Mia Fatti Capanna è finalmente diventato realtà! Un libro che vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta del nostro territorio attraverso gli occhi di piccole e grandi realtà della Svizzera italiana. Luoghi, persone, prodotti e ricette locali, che coprono il territorio da Airolo a Chiasso, dal locarnese fino a San Bernardino.
Il progetto Pancia Mia Fatti Capanna nasce da un amore incondizionato per il nostro territorio, un luogo ricco di risorse, di persone, di tradizioni, di cultura. Partito da un’idea di Luca Crivelli durante il periodo pandemico condivisa con Tom Alemanno, i due si sono impegnati nella realizzazione di Pancia Mia Fatti Capanna così da poter promuovere una cultura del territorio e ispirare i più curiosi a riscoprire i luoghi e le storie nascoste o poco conosciute della Svizzera italiana. In questo volume, si ritrovano infatti piccole e grandi realtà in cui personaggi raccontano della loro terra e del loro amore per questa regione.
Pancia Mia Fatti Capanna vuole essere un compagno di viaggio, uno spunto per andare alla scoperta di luoghi nuovi attorno a noi e conoscere persone e attività della Svizzera italiana degni di nota, uno scrigno da aprire e un ricettario di prodotti da assaggiare.
Pancia Mia Fatti Capanna è il primo libro interamente prodotto in Ticino e sarà disponibile da oggi, 7 novembre sul sito ufficiale www.panciamiafatticapanna.ch, in tutte le librerie del Ticino e del Moesano e in alcuni nogozi locali selezionati.
Durante i mesi di novembre e dicembre, Pancia Mia Fatti Capanna verrà presentato in svariati luoghi della Svizzera italiana. Le prime date confermate sono a Grono il 9.11, Biasca 10.11, Cureglia 14.11, Arogno 16.11, Airolo 17.11, Agno 19.11, Lugano 23.11, Lugano e Magadino 26.11, Mendrisio 3.12 e Londra (UK) 6.12 e molte altre in fase di conferma.