I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Una giuria di grandi nomi per la Coppa del Mondo del Panettone 2019: in giuria anche Paco Torreblanca e Gabriel Paillasson. (8-10 novembre 2019)

    RBoss
    Ott 21, 2019
    0

    Una giuria di grandi nomi a valutare i 20 finalisti in gara per la Coppa del Mondo del Panettone, a Lugano dal 8 al 10 novembre. Alla finalissima saranno Svizzera, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Giappone e Australia a sfidarsi per il Trofeo Miglior Panettone 2019.

    Una giuria di grandi maestri saranno chiamati valutare i 20 finalisti in gara alla Coppa del Mondo del Panettone 2019, a Lugano dal 8 al 10 novembre.

    La giuria è così composta: Gabriel Paillasson, lo chef pasticciere più famoso di Francia e del mondo, padre fondatore della Coupe du Monde de la Patisserie; lo spagnolo Paco Torreblanca, considerato uno dei più importanti e innovativi pasticceri degli ultimi trent’anni; Giambattista Montanari, pasticcere, specializzato nei lieviti, autore del libro “pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata”, con cui nel 2016 ha ottenuto il premio come miglior libro professionale di pasticceria nel mondo; Carlo Gronghi, riconosciuto come uno dei maggiori esperti Italiani di scienza alimentare legata alla panificazione; Fabrizio Galla, pasticcere ANPI, allievo di Iginio Massari, vincitore del premio Best Chocolate Cake in the World Lyon 2007; Marco Molinari, allievo di grandi chef stellati come Alain Ducasse, Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi, dal 1998 vive in Giappone dove lavora come docente universitario e insegnante di cucina e pasticcieria, nel 2018 è premiato come il migliore chef e pasticciere dell’Asia; Massimo Turuani, presidente della Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri SMPPC; Piero Tenca, fondatore e presidente nazionale dell’Association suisse des sommeliers professionnels e vicesegretario generale dell’Associazione mondiale sommelier.

    La Coppa del Mondo del Panettone è un evento unico nel panorama internazionale con tre giornate interamente dedicate al dolce lievitato per eccellenza, per celebrare storia e lavorazione di un prodotto che è riuscito a valicare i confini d’origine e ogni collocazione stagionale per imporsi sulla scena dolciaria mondiale. L’evento è organizzato in collaborazione con la SMMPC (Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino), e si avvale di un comitato tecnico, che ha curato le preselezioni di Pistoia, Barcellona e Lugano, composto da diversi chef pasticceri: Josè Romero (Spagna), PierPaolo Magni (Italia), Angelo Musolino (Italia), Andrea Besuschio (Italia); Beniamino Bazzoli (Italia), oltre agli svizzeri Gianluigi Marina, Vito e Daniel Ricigliano, Luca Danesi, Mattia Gorietti e Alain Philipona e dalla segretaria della SMPPC sig.ra Sandra Fogato.

    Spiega Giuseppe Piffaretti, ideatore dell’evento: “Da quando ho 17 anni lavoro con il lievito madre, un elemento unico perché porta in sé la vita: è questa la base, l’essenza della lavorazione del panettone artigianale, la cui la diffusione oggi passa per tutti i paesi del mondo. Nella mia carriera professionale ho avuto modo di confrontarmi con molti pasticceri in ogni parte del globo che nutrono un vero e proprio amore verso quello che rappresenta il panettone artigianale e la sua lavorazione, che è una vera e propria arte. Questo mi ha spinto a dare il via a un evento internazionale, per un confronto aperto su tecniche e conoscenze di un prodotto davvero unico”.

    FINALISTI

    Svizzera: Roberto Gatti – Arte Bianca Sagl (Lugano); Bruno Buletti – B.F.B. Food F.lli Buletti (Airolo); Marzio Monaco – Dolce Monaco (Losone); Luca Poncini – Poncini Luca e Co. (Maggia).
    Italia: Bruno Andreoletti – Pasticceria Andreoletti (Brescia); Ferrante Massimo – Pasticceria Ferrante (Genova); Lunardi Massimiliano – Fratelli Lunardi (Quarrata); Peruzzi Massimo –Pasticceria Peruzzi (Prato); Giovanni Ristuccia – Il Duomo di Pietrasanta (Lucca); Andrea Tedeschi – Pastry Lab (Bologna); Turdo Nicola – Panificio Picernese Ciarly (Picerno).
    Spagna: Oriol Balaguer (Barcelona), Yann Duiytsche – Dolç (Sant Cugat, Barcelona), Jordi Morelló (Pastisseria Takashi Ochiai, Barcelona)
    Francia: Franck Collas – SAS FAB (Beaugency)
    Portogallo: Marco Ferreira (Braga)
    Stati Uniti: Biagio Settepani – Bruno’s Retaurant (New York)
    Australia: Tatiana Coluccio – Old Evropa Bakery (Melbourne)
    Giappone: Katsuei Shiga – Signifiant Signifié (Tokyo)

    La Coppa del Mondo del Panettone non è solo concorso: da non perdere sono anche dimostrazioni, degustazioni, visite agli espositori e laboratori aperti al pubblico. Tutti i dettagli sono sul sito web coppadelmondodelpanettone.ch.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.