Lugano, 9 aprile 2019 – Si è svolta oggi a Zurigo nel suggestivo scenario naturale del Belvoirpark l’Assemblea Generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
La Camera, che quest’anno ha compiuto 110 anni, ha il compito precipuo di valorizzare l’Italia e l’italianità nelle relazioni con la Svizzera, sviluppando commercio, cultura e arte in un concorso dinamico e reciproco di idee.
In questo ambito, è fondamentale il ruolo del Ticino, che ha rappresentato e svolge tuttora, un vivace ponte linguistico, culturale, commerciale, imprenditoriale e finanziario tra Svizzera e Italia.
Nel corso dell’Assemblea, presenziata da Vincenzo Di Pierri, Presidente della Camera di Commercio, del segretario generale Fabrizio Macri e del direttore della comunicazione Giangi Cretti, sono stati nominati due nuovi Consiglieri: Bruno Bencivenga di Zurigo e il ticinese Agostino Ferrazzini, Presidente della società di Navigazione del Lago di Lugano (SNL).
La nomina di un Ticinese è un segno tangibile dell’importanza dei rapporti commerciali tra la Svizzera e l’Italia, un chiaro riconoscimento del lavoro transfrontaliero che la SNL svolge sui laghi prealpini.
All’Assemblea Generale ha fatto seguito un incontro d’affari italo-svizzero con il Consigliere Federale Ignazio Cassis del Dipartimento Federale degli affari esteri (DFAE).