Un ricco programma di visite guidate nella regione Bellinzona e Valli
Bellinzona, aprile 2025
Con l’arrivo della primavera, la regione Bellinzona e Valli ha inaugurato ufficialmente la stagione turistica, dando il via a un ricco calendario di attività ed esperienze per scoprire il territorio tra cultura, storia e natura. Già a partire dallo scorso weekend, oltre alla riapertura della Fortezza di Bellinzona per la nuova stagione, sono riprese le gettonate visite guidate della Città di Bellinzona del sabato mattina, da sempre molto apprezzate dai turisti ma anche dai locali, e che permettono di immergersi nella storia della capitale. Il punto di partenza è l’InfoPoint turistico in Piazza Collegiata, ore 11.00, dove, con un’esperta guida locale, si verrà accompagnati in un itinerario affascinante tra vicoli e piazze, raccontando curiosità, aneddoti e storie legate al passato della capitale ticinese.
Tornano inoltre anche le coinvolgenti visite guidate teatralizzate “Experience the Middle Ages in Bellinzona!”, un vero e proprio spettacolo itinerante che porta i partecipanti a rivivere la Bellinzona del Medioevo. Attori in costume interpretano personaggi storici e leggendari, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza immersiva che mescola narrazione, teatro e scoperta storica. Un’attività ideale per famiglie, gruppi e appassionati di rievocazioni storiche. Queste visite sono gratuite, ma è obbligatoria la riservazione (info@bellinzonaevalli.ch, 0918252131). La prossima data prevista è il 17 maggio.
Con l’arrivo dell’estate, l’offerta si amplierà ulteriormente con le visite guidate alle affascinanti dighe, perfette per chi desidera unire natura e ingegneria. La visita alla Diga del Lucendro e al Parco Eolico del San Gottardo offre una straordinaria occasione per esplorare le imponenti opere idroelettriche e scoprire da vicino le tecnologie legate all’energia rinnovabile, il tutto immersi nello spettacolare paesaggio dell’alto Ticino. La visita alla Diga del Luzzone, una delle più spettacolari d’Europa, consente invece di addentrarsi all’interno della diga e comprenderne il funzionamento, con una guida esperta che illustra aspetti tecnici, storici e ambientali.
L’inizio della stagione turistica è dunque il momento perfetto per riscoprire la destinazione Bellinzona e Valli attraverso esperienze autentiche, pensate per curiosi, appassionati di storia e amanti della natura.
Per informazioni dettagliate su date, orari e prenotazioni: www.bellinzonaevalli.ch