Un anno importante questo per i Killer Bees che si sono piazzati al terzo posto prima della pausa natalizia. Stagione piena di sfide, contro squadre molto preparate e ad alto tasso di adrenalina, ha visto i varesini impegnati in campionato con molti giocatori nuovi, italiani e provenienti dall’estero, con cui si sta cercando di realizzare un nuovo ciclo che porti la squadra a salire ancora di categoria: traguardo molto importante ma alla portata del team.
Quello che manca è ancora la continuità. Le Api hanno dimostrato di poter far bene anche con squadre molto preparate e forti.
I Killer Bees sono anche in semifinale di Coppa Ticino e si giocheranno le migliori posizioni nell’ultima parte del campionato nel2016.
Novità della stagione è lo Short track che sta portando grandi risultati e visibilità a questa nuova società, la Cardano Killer Bees. Molti atleti saranno infatti presenti ai campionati italiani il 26 e il 27 dicembre.
Frabio Francolini, l’olimpionico, quarto nella classifica generale. Alario Fabio, Alario Gaetano, Gabriele Galli, Donadio Marcelo e Putignano Alberto hanno tutti migliorato il record personale sulle gare effettuate 500 e 5000 e 1500.
Prima stagione anche per i Varese Crazy Bees, squadra amatoriale dei Killer Bees, che partecipano alla NOHL: campionato amatoriale che raggruppa diverse società del nord Italia. Due le partite disputate con una sconfitta e una vittoria, anche se in questo caso l’importante è il divertimento in un esperienza per chi non può accedere ai livelli professionistici.
Grande entusiasmo anche per quanto riguarda la zona acqua della piscina per la grande affluenza registrata in quest’ultimo anno.
Per quanto riguarda la gestione del Palaghiaccio. Numerosi sono stati gli interventi, non da ultimo la risoluzione di un problema grave statico ad una trave della struttura che ha permesso la riapertura del Palaghiaccio per Natale.