CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Triennale di Maroggia 2021 “TRA STRADA E STREET ART” dal 28 agosto al 5 novembre 2021

    RBoss
    Ago 28, 2021
    arte di strada, maroggia, strada, street art, triennale d'arte
    0

    Inaugurata il 28 agosto “Tra Strada e Street Art” terza edizione della Mostra d’Arte Triennale Maroggia organizzata dal Comune di Maroggia e curata da Artrust

    Si svolgerà ufficialmente dal 28 agosto al 5 novembre 2021, la terza edizione con la Triennale di Maroggia, esposizione artistica con cadenza triennale organizzata dal Comune di Maroggia, la cui curatela è stata affidata quest’anno ad Artrust, galleria d’arte di Melano. “Tra Strada e Street Art”, questo il titolo dell’evento, ha coinvolto artisti di fama nel panorama dell’arte urbana sia nazionale sia internazionale. Ideale punto di partenza e di arrivo del percorso espositivo, sarà la mostra collaterale dedicata a Banksy allestita presso gli spazi di Artrust a Melano. A margine dell’iniziativa è stato organizzato anche un bando di concorso per artisti emergenti che darà la possibilità al vincitore di realizzare una propria opera su un muro messo a disposizione dal Comune.

    La strada e le vie di comunicazione sono sempre state un elemento identitario forte per Maroggia. Nello stretto passaggio tra il lago e le montagne transitano tutte le principali arterie di collegamento nord-sud: la cantonale, l’autostrada, la ferrovia. Ma strade, intese come percorsi e vie di collegamento, sono anche quelle acquatiche, il fiume Mara e il lago. Strada è il percorso che costeggia le rive del lago. Strade, infine, sono i sentieri che si inerpicano sulle montagne.

    Anche un artista con origini dalla Valle Bedretto tra i più famosi di questo genere di arte, Andrea Ravo Mattoni qui a lato con raffigurata la sua opera.

    Partendo dalla suggestione della strada, Artrust – galleria d’arte con sede a Melano alla quale è stata affidata la curatela della Mostra d’Arte Triennale di Maroggia – ha deciso di puntare per questa edizione sulla Street Art. L’evento, che si svolgerà dal 28 agosto al 5 novembre, si configura come una mostra diffusa che andrà a coinvolgere l’intero territorio comunale di Maroggia, con diversi luoghi simbolici interessati.

    «Il 2020 di Maroggia, caratterizzato, come nel resto del mondo, dalla pandemia Covid-19 e da tutto quello che ne è derivato, è stato segnato anche del drammatico incendio che ha divorato la sede dello storico Mulino di Maroggia, uno dei simboli storici del paese. – afferma il Sindaco di Maroggia, Jean-Claude Binaghi – Un vero e proprio “monumento” per il nostro comune, attorno a cui la comunità si è stretta con l’intenzione di non abbandonarlo, ma di trovare soluzioni per una sua ricostruzione. Il 2021 è dunque l’inizio di una rinascita, e la Triennale d’Arte di Maroggia un’occasione per portare l’attenzione sul Mulino e farlo rinascere a nuova vita anche attraverso l’arte.»

    Nella selezione degli artisti, Artrust ha puntato sulla qualità, cercando di coinvolgere nomi di primo piano del panorama locale (svizzero e italiano) ma anche internazionale, di fama ed emergenti, per offrire una panoramica sulla varietà espressiva che si può trovare oggi nel contesto dell’arte urbana.

    «Gli artisti che abbiamo selezionato sono artisti del nostro territorio già affermati ai quali si affiancheranno altri artisti del panorama internazionale europeo, così da poter esercitare una forte componente di richiamo per appassionati di Street Art, turisti e visitatori – afferma Patrizia Cattaneo, Direttrice di Artrust – Daremo spazio alle tante e diversificate tecniche e modalità espressive che oggi rientrano nell’ambito della Street Art. Non solo pittura murale, quindi, ma anche installazioni e altre modalità di intervento e trasformazione del luogo pubblico.»

    La line-up ufficiale comprende nomi del calibro di Andrea Ravo Mattoni, Bane, Bigtato, Blub, Chinagirl, Chromeo, Dan Rawlings, El Xupet Negre, Jack Braglia, Kelly Halabi, Madame, NeSpoon, Nevercrew, Nocurves, Knox, Ozmo, Pro176, Rebor, Raul, Serena Maisto, TV Boy, Yuri Catania, Zevs e altri.

    La mostra sarà corredata da un catalogo in vendita presso la galleria Artrust o prenotabile dal sito maroggia.art/catalogo.

    Per maggiori informazioni sulla Triennale di Maroggia 2021:
    website: maroggia.art
    instagram: @maroggia_art

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.