L’ATA ha lanciato la prima giornata nazionale del «Carfree Shopping Day»
Trasportare la spesa in maniera sostenibile è positivo per il clima – e non solo
Sabato 8 maggio l’ATA Associazione traffico e ambiente ha mostrato come è possibile fare la spesa in maniera rilassata, senza auto privata. Le varie sezioni si sono attivate in molteplici attività in diverse città svizzere. La maggior parte dei tragitti per la spesa sono effettivamente brevi e possono essere fatti facilmente a piedi o in bicicletta.
Spesso, la ricerca di un parcheggio libero al centro commerciale richiede più tempo del viaggio da casa alla destinazione – senza contare poi gli ingorghi che causano stress. Ciò nonostante, il 40 per cento di tutti gli acquisti nel nostro paese sono fatti con l’auto. Eppure, i tragitti per gli acquisti in Svizzera sono perlopiù brevi: più di un terzo è inferiore a 1 km, e il 73% inferiore a 5 km. Inoltre, la metà degli acquisti pesa meno di 5 kg, e circa il 70% degli acquisti potrebbe essere facilmente trasportato a casa con una borsa o in bicicletta.
Sezione ATA della Svizzera italiana
Le statistiche mostrano quanto sia facile fare la spesa a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici e quanto sia importante, anche per la protezione del clima, rivedere le abitudini personali. Una scelta salutare, non solo per l’ambiente!
Per questo motivo la sezione ATA ha dimostrato nel contesto del primo “Carfree Shopping Day” nazionale sabato scorso che la spesa può essere fatta in maniera rilassata e senza l’auto privata. Alcuni volontari dell’ATA hanno premiato sulla Piazza del Sole a Bellinzona coloro che si sono recati a fare la spesa in bicicletta o a piedi – senz’auto. Molteplici i passanti, sorridenti e rilassati, che da anni scelgono di fare la spesa in questo modo: complimenti, e avanti così!