nuovo CINEROOM Lugano!
Uno spazio per il cinema meno visibile.
Torna il cinema indipendente al Living Room di Lugano
11 e 18 gennaio GAZA SURF CLUB
17 gennaio LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER
25 gennaio MANIFESTO
Riprende il CINEROOM la programmazione di film indipendenti, in una nuova veste curata da Antonio Prata, pensata per dare uno spazio concreto al cinema che fatica ad avere visibilità, e che ri-trova casa, dopo qualche anno di pausa, al Living Room di Lugano.
Prima proposta giovedì 11, con il film GAZA SURF CLUB di Mickey Yamine e Philip Gnadt (Germania, 2016, 95 min. sottotitolata in italiano), riproposto a grande richiesta dopo la proiezione Luganese di ottobre, in occasione del Film Festival Diritti Umani, con replica il 18 gennaio sottotitolato in inglese per THE ORIGINALS. A seguire nelle settimane successive, mercoledì 17 gennaio una pellicola tanto cult quanto rara, LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER di Davide Manuli (Italia, 2012,95 min., in inglese con sottotitoli in italiano) e con uno strepitoso Vincent Gallo e giovedì 25 gennaio MANIFESTO di Julian Rosefeldt (Germania, 2017, 94 min, sottotitolata in italiano) film irrinunciabile, presentato a Cannes 2017, in cui Cate Blanchet interpreta 13 personaggi differenti, ciascuno per raccontare uno dei manifesto del pensiero del ‘900. .
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21 e sono in lingua originale sottotitolata in italiano, ad eccezione di giovedì 18 gennaio, in cui il film sarà sottotitolato in inglese, in collaborazione con The Originals, concetto di diffusione di film in versione originale inglese nato nel 2010 da un’idea di Yari Copt e Antonio Prata e che ora riprenderà il 18 gennaio all’interno del programma di “nuovo CINEROOM”.
L’intento di CINEROOM è di proporre cult movie rari, dimenticati, opere “nascoste” provenienti da ogni angolo del mondo, senza tralasciare le produzioni locali e svizzere, prime visioni, film da (ri)scoprire; offrire agli amanti del cinema un’alternativa valida e diversa per incontrarsi, condividere insieme visioni ed emozioni. Non ci sono regole o filoni particolari da seguire e, grazie alla collaborazione con realtà culturali e sociali che operano sul territorio, si intende dare voce ad un cinema che spesso non trova spazio nel circuito ordinario di distribuzione delle sale ticinesi.
Il progetto, ribattezzato “nuovo CINEROOM”, sta raccogliendo tanti consensi e l’appoggio di numerose realtà artistiche. È organizzato dal Living Room, storico locale di Lugano e curato nella scelta e nella programmazione da Antonio Prata, autore di film e da vent’anni gestore e programmatore di eventi e di alcune tra le più frequentate sale della Svizzera Italiana).
Il programma mensile è sul sito del Living room( www.livingroom.ch/nuovocineroom ) e sui social (fb: Nuovo Cineroom ).
Non è necessario prenotare. È tuttavia possibile fare una tessera che dà diritto alla riduzione di Frs. 2.- per le singole proiezioni (costo tessera 15.- CHF)
LOGISTICA
Prezzo biglietti:10.- CHF intero e 8.- CHF (riduzione per studenti, avs, tessera nuovo CINEROOM, tessera HI-FI club del Living room).
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano, ad eccezione di giovedì 18 gennaio, in cui il film sarà sottotitolato in inglese.
Entrata alle proiezioni presso il Bar-pizzeria Vinile, Via Trevano 89a, 6900 Lugano (al piano terra del Living room).
Info: Livingroom: info@livingroomclub.ch,