Tante le novità in previsione della 155° edizione: dal biglietto famiglie per recarsi al corteo della domenica all’importante collaborazione con il CRS Centro trasfusionale della Svizzera italiana. Riconfermata la prevendita natalizia che è risultata essere
un’ottima idea regalo da mettere sotto l’albero. Quest’anno si festeggiano inoltre i 10 anni di gemellaggio con il carnevale di Moudon. Ma non è tutto… l’edizione 2018 si preannuncia ricca di sorprese con un programma d’intrattenimento annoverato da artisti di calibro internazionale!
Dopo il successo delle prime due edizioni viene riproposta anche quest’anno la campagna natalizia “A Natale regala coriandoli”, che consiste nella prevendita delle tessere settimanali scontate del 10%. In prevendita anche i biglietti del corteo mascherato della domenica e le singole entrate. Offerta valida dal 1° al 31 dicembre online sul sito di Ticketcorner (www.ticketcorner.ch) oppure in tutta la Svizzera presso i rivenditori ufficiali: Stazione FFS, Uffici postali (abilitati), Manor, Coop City e inoltre a Bellinzona presso l’Ufficio turistico con sede a Palazzo Civico.
La prima novità del 2018 consiste nel biglietto famiglia per il corteo mascherato della domenica, infatti con soli Fr. 20.— si potrà accedere al corteo e beneficiare del trasporto pubblico dal proprio domicilio e ritorno. Il biglietto è valido per due adulti e per un massimo di tre bambini al di sotto dei 12 anni.
“Hai il carnevale nel sangue? Allora donalo!” Recita così lo slogan della nuova campagna promozionale in collaborazione con il servizio trasfusionale CRS della Svizzera italiana.
Una collaborazione davvero importante e unica nel suo genere. Dal 1° al 31 dicembre chi si presenterà come nuovo donatore oppure accompagnato da un donatore tesserato presso i centri trasfusionali di Lugano, Locarno o Bellinzona o nelle sedi di prelievo esterne, riceverà in omaggio un biglietto per il corteo mascherato di domenica 11 febbraio. Questa importante iniziativa verrà inoltre promossa sabato 9 dicembre durante il mercato cittadino nel centro storico di Bellinzona. Maggiori informazioni su www.donatori.ch
Da sempre l’educazione al Carnevale e la condivisione dei suoi valori è un tema molto caro al comitato Rabadan e anche quest’anno si è fatto il massimo per poter garantire il sostegno a tutte le scuole. Come di consueto il trasporto pubblico sarà offerto a tutte le classi e grazie alla collaborazione Coop Edile + Hobby le scuole beneficeranno di uno sconto del 15% sull’acquisto del materiale necessario per la creazione delle maschere.
Inoltre dopo il successo della scorsa edizione anche quest’anno un gruppo di alunni della scuola elementare di Bellinzona sarà impegnato nella creazione di un carro allegorico che sfilerà in testa al corteo dei bimbi di venerdì 9 febbraio sul viale della Stazione.
Un ringraziamento speciale alla direzione delle scuole elementari, al municipio della Città di Bellinzona e a tutti i partner coinvolti in questo progetto per il loro sostegno, che ha permesso di registrare ad oggi oltre 3000 iscritti al corteo dei bambini del venerdì.
Il programma d’animazione si preannuncia come sempre di altissimo livello e il cuore della manifestazione così come la musica dal vivo saranno protagonisti al capannone di Piazza del Sole che anche quest’anno propone una programmazione annoverata da artisti di calibro internazionale quali Ivana Spagna, Lady Violet e Haiducii nell’ambito della serata di venerdì durante lo show “La macchina del tempo”. Inoltre nell’ambito della programmazione la cerimonia di apertura del giovedì sarà anticipata alle ore 21.00, questo per permettere anche alle famiglie e ai bambini di partecipare e condividere uno dei momenti più emozionanti di tutta la manifestazione.
La promozione dell’evento in collaborazione con Bellinzonese e Alto Ticino turismo prevede il consueto e apprezzatissimo pacchetto alberghiero (pernottamento più entrata al carnevale) e una serie di attività promozionali mirate a livello nazionale che sono già iniziate il mese di settembre durante la trasferta a Lucerna del tradizionale mercato del sabato.
Nel 2018 si celebrano i 10 anni di gemellaggio tra Rabadan e un altro dei carnevali più importanti della Svizzera: per l’occasione una delegazione del carnevale vodese di Moudon sarà presente a Bellinzona, e nell’ambito dei festeggiamenti è previsto un momento ufficiale durante la giornata di sabato presso il capannone eventi di Piazza del Sole.
Infine un ulteriore ringraziamento ai veri protagonisti del carnevale: Guggen, carri, gruppi e gli organizzatori delle varie tendine, che sono già al lavoro da diversi mesi, e che permettono ogni anno la buona riuscita della manifestazione con la loro passione, dedizione e grande professionalità.
Concludendo ricordiamo che i pass settimanali e giornalieri sono validi come titolo di trasporto sulla rete pubblica (TILO e Autopostale) per tutta la durata della manifestazione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.rabadan.ch oppure rivolgersi all’Ufficio turistico di Bellinzona allo 091 825 21 31 o sul sito www.bellinzonese- altoticino.ch