Barometro dei diritti dell’infanzia: diamo voce a bambini e adolescenti Zurigo, 8 settembre 2023 – Benché si parli molto di bambini e adolescenti, sappiamo poco di come stiano realmente dal momento che in Svizzera e nel Liechtenstein mancano dati rappresentativi sul loro benessere, e a loro non viene chiesto. Il barometro dei diritti dell’infanzia...
UNICEF – Barometro dei diritti dell’infanzia: diamo voce a bambini e adolescenti
unicef
-
I diritti dell’infanzia in periodi di crisi Zurigo, 5 settembre 2023 – Oggi UNICEF Svizzera e Liechtenstein, in collaborazione con Pro Juventute e con il supporto di un’ampia coalizione di organizzazioni, ha pubblicato una presa di posizione, che prende in esame le mancanze nel rispetto della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, registrate per effetto...
-
Zurigo, 21 agosto – Oggi la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in collaborazione con la Scuola universitaria di Lucerna (HSLU). Di conseguenza, per...
-
Tutti in fermento per l’edizione del 2-3 settembre Da oltre 40 anni le rive del Verbano si trasformano in un palcoscenico sportivo. I protagonisti sono gli atleti di ogni età, provenienti da ogni parte della Svizzera e dall’estero. Ad attenderli un ricco calendario di gare. I Campionati svizzeri a Locarno Ogni anno, il villaggio,...
-
Solo quest’anno, almeno 289 bambini sono morti o dispersi nel tentativo di attraversare la pericolosa rotta migratoria del Mediterraneo centrale, dal Nord Africa all’Europa. Ciò significa che ogni settimana quasi undici bambini perdono la vita in cerca di sicurezza, pace e un futuro migliore. © UNICEF/UNI308434/Messinis/AFP (not for media use) L’UNICEF stima che dal...
-
Zurigo, 3 maggio 2023 – Una classe delle elementari di Novazzano è stata nominata per il premio delle «Settimane delle stelle», assegnato come ogni anno alle collette più creative. Il Gran Galà si terrà il 13 maggio allo Schauspielhaus di Zurigo. Il 13 maggio, le iniziative di raccolta fondi più creative riceveranno l’ambìto premio...
-
Ulteriore calo della copertura vaccinale dei bambini della prima infanzia dall’inizio della pandemia
Zurigo, New York, 20 aprile 2023 – Da un nuovo rapporto dell’UNICEF emerge che negli ultimi tre anni 67 milioni di bambini non sono stati sottoposti alle vaccinazioni di routine o lo sono stati solo in parte. Ciò è riconducibile all’interruzione della presa a carico in sistemi sanitari al limite delle capacità, alla penuria...
-
Le più grandi catastrofi naturali, i conflitti e le crisi degli ultimi 10 anni: ecco come ha aiutato l’UNICEF. UNICEF Svizzera e Liechtenstein racconta l’impegno concreto e gli aiuti sviluppati in un blog dettagliato. L’ultimo decennio è stato caratterizzato da siccità, inondazioni, epidemie, uragani e terremoti. Inoltre, nel 2022 più di...
-
Settimane delle stelle UNICEF 2022 – I bambini aiutano i bambini. Le iniziative in Ticino fra creatività, mercatini e concerti. Le «Settimane delle stelle » è un’iniziativa comune in Svizzera e nel Liechtenstein durante la quale i bambini in Svizzera mettono a frutto la loro creatività per raccogliere fondi. Aiutano i loro coetanei...
-
La Città di Locarno celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia con un momento di festa il 16 novembre al PalaCinema, che porta a conclusione il lavoro di sensibilizzazione e coinvolgimento delle bambine e dei bambini delle classi elementari sulla Convenzione dei diritti dell’infanzia. Nello spirito della certificazione UNICEF “Comune amico dei bambini”, la...